Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
Gisella sentì quel giorno il predicatore, e s'invogliò più che mai di ascoltarlo ancora. Erano veramente prediche maravigliose, quelle del padre Anselmo da Carsoli.
Ma che crede lei?... con chi crede d'essere lei?... Adesso siamo intesi, vada via... E restava lì, ad ascoltarlo, doveva ascoltarlo; un po' perché, con quella gente lì, così diversa dagli altri, non sapeva come trattare, nè come fare a cacciarlo via, un po' per la curiosit
Dio mio! esclamò la contessa, che era stata ad ascoltarlo in atteggiamento di mestizia. È egli dunque vero che un uomo ed una donna non possano stare l'uno accanto dell'altra ed essere amici, null'altro che amici? Qui la contessa raccolse di bel nuovo la sua bionda testa nelle palme, e stette un tratto a pensare.
Or dunque m'accorsi quel giovenetto dover essere del paese di Matotta, lo quale, cosí polito de vestimenta e perfumato di muschio, sapeva dolcemente a l'instrumento concordare la voce; onde io tratto in quella parte celatamente, che né egli né Merlino se n'avvedesse, trapassai lo fiume di latte in quella verdura di lá e, drento uno cespuglio di rose e spine appiattatomi non troppo da lui remoto, stetti ad ascoltarlo.
Quella volta, salendo sul ponte, messer Dardano gli disse, incominciando: Maestrino, ho a farvi un lungo discorso. Non vi spaventerete mica? Spinello indovinò subito dove messar Dardano volesse andare a battere. Ma ci voleva pazienza; bisognava ascoltarlo. Sedete, messere; gli rispose, additandogli uno sgabello.
«Nè io» rispondeva Rogiero, e le premeva la mano di lievissimo tocco, «nè io avrei potuto ascoltarlo: lo spazio tra la tua bocca, e il mio cuore, occupavano la perfidia degli uomini e la maledizione di Dio; la maledizione di Dio, perchè la colpa mi flagellava alla colpa, e in quel momento si sacrificava alla infamia un'anima contaminata.»
Lui invece stava ad ascoltarlo broncio broncio, con gli occhi bassi, che alzava solamente quando il vecchio volgeva altrove i suoi, e per saettargli uno sguardo di bestia restia ad addomesticarsi.
«E di ascoltarlo il Caserta.» Dopo queste parole il Conte di Caserta accennò ad Anselmo di andare. Questi, curvata la persona in atto ossequioso, partiva. Ne diè Natura, è vero, La lingua perchè serva A palesar del cuor gli occulti sensi; Ma l'artificio uman così l'adopra, Che non gli manifesta, anzi gli asconde; E ben io so ch'è folle Chi mirar crede entro la voce l'alma.
Il conte Zaccaria, in fondo, aveva per la campagna la stessa passione di sua moglie, ma non voleva dirlo, e si dava l'aria d'intendersene di agricoltura, e ne sballava di grosse col fattore e col gastaldo, i quali, pur mostrando di ascoltarlo con deferenza, si prendevano gioco di lui.
Passandogli un braccio intorno al collo, Maria sta intenta ad ascoltarlo, e le sue guancie s'imporporano, e i suoi occhi s'illuminano, e l'espressione del suo viso mostra chiaramente che non le sfugge nulla di ciò ch'è bello, di ciò ch'è nobile, di ciò ch'è gentile. Come volan via presto queste ore! ella esclama talvolta. E soggiunge maliziosamente: Eppure non son ore di lotta!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca