Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Udirono infatti una voce dolce, tenera ed armoniosa, ma i cui suoni, debolmente articolati, non permettevano di distinguer nulla che somigliasse a parole. Ben presto essa cessò, e lo strumento che l'accompagnava intuonò teneri concenti. Sant'Aubert osservò che i tuoni n'erano più pieni e melodiosi di quelli d'una chitarra, ed anche più malinconici di quelli d'un liuto.
La pronunciava un gentiluomo, un giovane intelligente e colto, un bellissimo giovane, con una voce sorda, velata e pure armoniosa: ma essa rivoltava tutto il mio sangue. Non sapete dirmi altro? chiedevo io, fremendo di collera. Che debbo dirvi? Mi piacete assai, immensamente. Niente altro, niente? Ma non vi è altro, signora, egli soggiungeva, meravigliato e dolente.
L'ho supposto egli disse, con un sorriso fra ironico e mesto. Ma chi ne sa nulla! E ora? Ora... ora vuota, Chérie soggiunse lui, con un sogghigno, per indicare che quella freddura non era il segnale dell'allegria. Non vi amano? No. E perchè? Non ne sono degno, pare. Poveretto, poveretto disse la biondissima, con la sua cara voce armoniosa.
Un altro carattere è il visconte de Vaugris. Giovane realista, bello, elegante, altiero, teneramente invaghito esso pure della marchesa di Maupas: amore aristocratico che s'oppone all'amore repubblicano di Humbert, parola profumata ed armoniosa contro eloquenza selvaggia, bacio di paggio contro bacio di fiera.
Gli è così che egli dipinse le sue più belle tele nel breve giro di alcuni mesi. Io non ho incontrato in altri mai così armoniosa mente legati il culto dell'arte, e il culto dell'uomo. Eugenio era un grande artista, ma, ciò che è assai più, era anche un uomo onesto. La più parte degli artisti invece ha due vite: l'una è la vita dell'arte, ed è grande; l'altra è la vita dell'uomo, ed è fango.
Ma la svergognata, l'infame era Nora; Nora che gli aveva promesso, giurato tutto l'amore colla sua bella voce armoniosa, cogli occhi appassionati e teneri: "....Ti amo! ti amo! ti amerò eternamente!..." Era credibile che Nora potesse tutto dimenticare? Dimenticare col cuore, coll'anima.... dimenticare coi sensi?
La voce dolce, carezzevole, armoniosa di quella giovane, che si accalorava nella lettura, che a certe pagine appassionate trovava accenti di una soavit
Emilia, ignara di tutto questo, intese le allegre canzonette de' gondolieri che, turbando coi remi le onde argentine, ove ripercoteasi la luna, si avvicinavano, e distinse poco dopo il suono degli istrumenti, ed una sinfonia veramente armoniosa; nell'istante medesimo le barche si avvicinarono, il conte spiegò tutto, e passarono nella di lui gondola parata col gusto più squisito.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca