Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 settembre 2025
Anzi, fuori di sè dall'allegrezza, e stringendo la moglie al petto: «Adelasia, sclamò Adelasia! il sangue nostro, parla ai nostri figli dei loro avi e di noi....» Una vecchierella, la quale praticava in quella grotta, intese queste parole; le ridisse maravigliata ad un'amica, l'amica se ne confidò ad un'altra, e via... via, ne venne a sapere tutta la montagna, insino a Savona.
Questo poi no! disse, con un bel sorriso, la baronessa Lanari. Quando parla lei, le signore non scappano; anzi! Probabilmente, perchè come tutti i vecchi ho sempre qualcosa di nuovo da raccontare. Infatti, un marito della specie del mio amico Bertagni è morto da un pezzo, e posso nominarlo senza riguardi non si trova a ogni piè sospinto.
Leggendo, agitava il capo, torceva la bocca; all'ultimo esclamò: Ma perchè suonare a morto, mentre tutti suonano a vivo? E quasi le stesse parole trovo nella lettera di risposta pubblicata dal Grassi-Bertazzi: "Molti, anzi moltissimi i torti del governo: ma e tutti incolpevoli noi, noi che non sappiamo altro che piangere il morto?"
Queste cose erano buone, ma non bisognava dirle; la moltitudine senza insegnamenti da sè le avrebbe, anzi le aveva di gi
Di' pure che hai scritto per mio consiglio, anzi che ti ho dettato io la lettera. È la verit
Per fortuna, le malattie di questa sorte, quando nascono, non fanno dolore, che anzi le s'annunziano con una insolita pienezza di vita, volto sereno, occhio ilare, piede leggiero, e una nidata di grilli nel capo.
Il Papa mise un sospiro, e: Sappiamo, disse, pur troppo che il loro sangue fu sparso! Ne sono compensati a esuberanza dalla benevolenza di Vostra Beatitudine, ripigliò il colonnello. Poi aggiunse: E anche dalla severa giustizia, che ha colpito i loro assassini. Pio IX mandò un altro sospiro. Anzi, mi è forza chiedere in loro nome una grazia a Vostra Santit
Tuccio di Credi ha ragione! esclamava, parlando ad intervalli, tra una pennellata e l'altra. Bisogna correggere. Perchè questo incarnato nel viso? Olivastro vuol essere; anzi terreo come il colore della morte. E questi occhi, perchè così belli? Ispide sopracciglia, rughe precoci, in cui vorrebbe appiattarsi la malvagit
DOTTORE. Dimmi, avea ella mai desiderio di riveder suo padre? ISOCO. Anzi, nel mezo sempre delle sue allegrezze si risentiva e si rattristava, e con certi occulti e nascosti sospiri manifestava il dolor della perdita di suo padre e il desiderio che avea di rivederlo, e per lo piú sempre stava sommersa in una tacita malinconia.
«La marchesa Baldovini è sempre il buon cuore fatto donna. Si è parlato subito di tante cose e di tante persone. Puoi immaginarti, mio caro, che si è parlato anche di te. Dirò anzi che tu sei stato ricordato dei primi. Sapete? mi ha detto. Il confine del Malatesti durer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca