Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 luglio 2025
Ora sì che si pentiva della promessa fatta all'ingegnere Amoretti di lasciarlo fuggire. Non ne aveva egli lo stesso diritto? Non era anch'egli un padre, che non sapea quel che fosse della sua unica creatura? E un padre, più infelice dell'altro, poichè non avea mai conosciuto questa creatura, che gli era stata rubata?
Roberto non sapea resistere al desiderio di osservar da vicino, con ogni attenzione, l'uomo che avea saputo, egli credeva, dominar il cuore di Enrica, farsi amare da lei: l'uomo nelle cui braccia ella si era gettata, proprio nel punto in cui avea condannato lui al più crudele e più lungo martirio. Sono io, Eccellenza, ripetè Roberto, l'ingegnere Amoretti!
Il marchese si fermò a guardare lo sconosciuto. Io sono disse Roberto con molto sangue freddo l'ingegnere Amoretti.... Il salvatore di mia figlia.... Di vostra figlia.... aggiunse il finto Amorelli con molta enfasi. Al marchese facea gi
Gli pareva ridicolo continuare a giustificarsi, accettò tutte le condizioni da lei impostegli e la lasciò andar via: la giudicò una donna superba e disamorata. Cercò distrarsi, come ho detto, negli affari, nella politica, negli amoretti; assunse un contegno franco, fece il trascurato e lo scettico; ma solo, in compagnia della sua coscienza, sentiva che la sua vita era infranta e rovinata.
Mi trovo proprio tra i miei amici, pensava il finto Amoretti tra coloro che mi hanno rubata la mia figliuola.... E tutto gli consigliava a tacere; dovea padroneggiarsi, aspettar momenti più opportuni. Riconosciuto, tradito, non sarebbe stato chiuso di nuovo nel carcere? Si alzò per partire, sebbene lì lasciasse il suo cuore.
L'ingegnere Amoretti avea gi
Chi è morto.... l'ingegnere Amoretti? Così egli mi disse che si chiamava!
Mio Dio, quale idea!... La provvidenza vuole che io ti renda il bene da te fatto a mio figlio, sciolga il mio voto, ti salvi!... Mancherò al mio dovere come direttore della prigione, ma adempio quello di padre riconoscente.... Tu sarai d'ora innanzi l'ingegnere Amoretti.... ecco il decreto che lo metteva in libert
Mi costa ben cara questa fanciulla! pensava, allorchè si aprì la porta del salotto. Lei è l'ingegnere Amoretti? disse il principe entrando, e studiava l'effetto di tali parole sulla fisonomia di Roberto, che si era volto verso di lui.
Furono immantinente sparati quattro colpi di fucile. Subito tutti si svegliarono. Il primo ad accorrere fu il soprintendente, che udì il rumore degli spari, mentre recavasi a portar una buona notizia al prigioniero che stava vicino a Roberto, all'ingegnere Amoretti, il quale avea ottenuto la grazia, che gli riconcedeva la sua libert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca