Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Ma in segreto io mi struggeva di diventargli amico, e cercava ogni modo per essergli vicino, per vederlo, per essere da lui veduto. Il suo contegno aveagli procurato molti odii a quell'et

Il suo cuore non credeva dunque di mentire, quando diceva a Cresti in frase alla buona: «Mi pare, mio buon amico, che io le abbia sempre voluto bene: e rispondendo sempre alla sua generosa richiesta, non dovrei che sottolineare questa parola bene, che un nuovo sentimento di gratitudine rende ancora più sacra. Come posso dubitare della mia felicit

A questo punto la signora mi apprese che il signor Topler era protestante. N'ebbi grande sorpresa pensando agli scrupoli del mio vecchio amico, al suo rispettoso riserbo circa il Papa e Roma. Lo dissi alla signora, ed essa mi rispose che di quello l

Invece, non aveva fatto nessuno sforzo; si era lasciato travolgere senza resistenza; e ciò rendeva imperdonabile agli occhi suoi l'intenzionale delitto. Non capisco. Siamo forse padroni di noi stessi in certe circostanze? Il mio amico giudicava che dobbiamo esser sempre padroni di noi stessi, se vogliamo dirci creature ragionevoli. Dal dovere all'essere ci corre un bel tratto.

Giorgio, un altro amico ed io passavamo la sera con lei. La via Manzoni brulicava di folla elegante. «Usciamo sul terrazzo a vedere le signore che tornano dal Corso» disse Fulvia. Ed uscì. Io me le posi a destra, l'altro signore a sinistra. Il resto del terrazzo era ingombro di fiori. Giorgio rimase dietro a lei.

Una domenica, d'accordo con un amico, Nicola va sul ponte di Carignano e, dopo avere tracciato, sui muriccioli, una quantit

A Livorno sperava incontrare il mio amico capitano Raimondo Mannelli, ma seppi, che non aveva avuto voglia di resuscitare manco egli, e ora quasi quasi mi sembra, che abbia avuto ragione.

Si dormì in un Albergo, a cui c'indirizzò il nostro amico; il proprietario, i camerieri la pensavano come noi e terminammo la serata, cullandoci tra le più belle illusioni e facendo i più attraenti progetti per l'avvenire.

Falci, vecchio amico del defunto, recitò un commovente discorso ispirato a sensi liberali e a idee generose...»

Invano s'ingegnavano quelli che le erano intorno per dar consolazione alla dolente: fu condotta al Colonnello di Girani, e il ritrovò gemente sul disastro del suo bravo uffiziale ed amico. Se gli precipitò alle ginocchia, chiedendogli piet

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca