Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Io cu mammema mme stongo appiccecanno quasi ogne ghiuorno... (Amalia fa per interromperlo, egli stende la mano come per arrestare la parola di lei) Aspettate... Dico accussí... Inzomma, vuie nun avarrisseve attezz
Non abbia paura, signora Amalia, usciremo coperte in modo da poter andare in Siberia. E adesso fa un caldo da aprile avanzato disse la vedova. Non è da fidarsene. Ci son tanti sbalzi di temperatura in questa Roma notò gravemente il signor Giacinto.
Caduto il dominio napoleonico, scritta nella nota de' di lui partigiani, la famiglia Artini, spogliata dei beni tutti che possedeva in Francia ed alla Guadalupa, era per cadere nell'indigenza. Amalia ed il marito, non potendo resistere a colpo così impreveduto, l'un dopo l'altro si spensero a guisa di teneri fiori colti dall'oragano.
E poi soggiungeva la signora Amalia nei momenti di maggiore espansione non abbiamo l'obbligo di cercare, mio marito ed io, che i nostri figliuoli i quali son pieni d'attenzione per la zia, non siano defraudati in favore d'un estraneo di ciò che può spettar loro in futuro?
Si chiamava Amalia. Però, malgrado quel nome gentile, era una fra le più rozze campagnuole delle risaie, quando si presentò in casa nostra ad offrirsi come serva. S'era messe le scarpe per la solennit
Diana con gli occhi fissi sulla sua bambina che era in collo all'Irene beveva avidamente le parole incoraggianti della signora Amalia e della sorella. Non è vero che abbia l'aria così patita... Oh Dio, ha avuto tre o quattro febbri piuttosto forti, ed è naturale che sia rimasta un po' fiacca... Ma vedr
Il capocomico. Ma non se ne curi, non se ne curi, quanto a questo! Penseremo noi a trovare il tono giusto! E per il nome, se lei vuole «Amalia», sar
Dall'epoca in cui Amalia rimase sola col suo bambino, a lei toccava girsene al vicino bosco per le legna, a lei a coltivare un meschino orticello, a filare e vendere la filatura al mercato: e siccome la piccola somma portata dalla casa cominciava ad essere sugli ultimi, ella si vedeva sull'orlo dell'abisso e della miseria.
Il signor Giacinto e la signora Amalia discorrevano con Diana del più e del meno; lui di politica, della Camera, del Ministero, dell'impiego, del bisogno che il paese aveva d'uomini nuovi, come sarebbe stato per esempio l'onorevole Varedo; lei della casa, dei figliuoli, del movimento che c'era a Roma all'avvicinarsi della Pasqua, della difficolt
Un abbozzo preventivo del viaggio posso farglielo io con questa carta distesa in ampia scala". Così dicendo staccò una gran tavola geografica che stava appesa ad una delle pareti, e la stese sul tavoliere: donna Amalia e il Marchesino accostandovi i lumi vi portarono attento lo sguardo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca