Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Donna Amalia fremette di sdegno a tali parole, che conosceva dettate in parte al marito dal desiderio di rappresaglia della malevolenza da lei mostrata per la sua villa del Lambro, ed in parte dall'invincibile di lui poltroneria; e il Marchesino non s'attentò ragionare più oltre, conoscendo difetto principalissimo del Conte una ostinazione insuperabile ne' suoi propositi.

Il clima tropicale della Guadalupa sarebbe stato eziandio giovevole alla defatigata salute di Amalia. Il suo fanciullo col

I lineamenti del monaco erano ad essi affatto sconosciuti. Non così al monaco la fisionomia di Esmeralda, sebbene fosse la prima volta che si trovava al cospetto di questa fanciulla. Amalia! sclamò; gran Dio! Amalia.... Amalia...! gridò alla sua volta la fanciulla. Alfredo non sapea come spiegare la venuta del nuovo personaggio e le parole di lui non meno che quelle dell'amata giovane.

Poi, mandò un dispaccio alla moglie in Arenzano per annunciarle la sua partenza improvvisa, e una lettera a Menico, il servitore, per dargli le istruzioni necessarie, casomai. Così aggiustate alla meglio le proprie faccende, Mario smise un po' il broncio, e disse alla divina Amalia: Se, intanto, si cenasse?

Intanto la signora Amalia s'era alzata in piedi pur essa, e la signora Daria aveva deposto Bebè per terra e pareva accingersi a seguir l'esempio de' suoi tutori. Loro poi non devono aver questa fretta disse Diana alle due sorelle. Non vanno mica all'ufficio, loro... Eh, cara signora replicò la Feana tre figliuoli maschi son peggio dell'ufficio. E soggiunse che aveva il bucato da rattoppare.

Sono arrivato ottima salute Augusto fecemi accoglienza cordialissima. Spero sbrigare affari prestissimo mandami tue notizie. La sera, Mario o piuttosto Amalia per lui non ricevette nessun dispaccio dall'amico di Milano, Augusto Tebaldi. È strano pensò.

Io sto mbriaco? M' 'e' dato a bévere tu? 'Onn'Amá, bonasera... Annetie', io mme ne vaco... (ad Amalia) Scusate, 'onn'Amá, ca si sapeva chesto io cc

Poco prima che la Corte di Napoli venisse a Palermo, la Capitanessa Principessa di Torremuzza invitava le dame ad illuminare le loro case pel felice parto della Granduchessa di Toscana Luisa Amalia, e, venuta la Corte, il Principe marito Capitan Giustiziere avvisava che S. M. «tiene appartamento in Corte, e permette alla persona alla quale è indirizzato l’invito d’intervenire»⁴⁹⁴. Si noti la concessione permette, non invita ad intervenire.

Sbirciò l'orologio e soggiunse con galanteria: Diamine, diamine.... Da lei signora Varedo, il tempo vola... Bisogna proprio ch'io dia una capatina in ufficio... Vieni, Amalia? Arrivederci a ora di pranzo. Libera dall'incubo dei parenti, la signora Daria s'abbandonò a uno dei suoi soliti sfoghi. Non ne poteva più.

Noi ad ogni commedia nuova mutiamo il nome alla prima donna o al primo attore; la donna ora si chiama Maria, ora Elisa, ora Amalia, l'uomo ora si chiama Ernesto, ora Michele, ora Giulio; potremmo addirittura una volta per sempre, finché dura questa carestia d'invenzione, chiamar la donna Rosaura e l'uomo Florindo, ché la monotonia non sarebbe maggiore per questo.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca