Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Alora quella anima levandosi con maggiore cognoscimento, e con grandissima allegrezza e conforto stando dinanzi a la divina Maestá, per la speranza che ella avea presa della divina misericordia, e per l'amore ineffabile il quale gustava vedendo che, per amore e desiderio che Dio aveva di fare misericordia a l'uomo non obstante che fussero suoi nemici, avea dato il modo e la via a' servi suoi come potessero costregnere la sua bontá e placare l'ira sua, si rallegrava, perdendo ogni timore nelle persecuzioni del mondo, vedendo che Dio fusse per lei.

Alora Dio etterno dimostrava la dannazione di colui per cui era adivenuto el caso, dicendo: Io voglio che tu sappia che, per camparlo di questa etterna dapnazione nella quale tu vedi che egli era, Io permissi questo caso, acciò che col sangue suo nel Sangue della mia Veritá unigenito mio Figliuolo avesse vita.

Mescolato el dolore della colpa con allegrezza della speranza della divina mia misericordia, l'occhio alora comincia a piangere: la quale lagrima esce della fontana del cuore. Ma perché ancora non è gionta a la grande perfeczione, spesse volte gitta lagrime sensuali. Per questo modo gicta lagrime sensuali, cioè di spirituale passione.

E piú crudelmente sarai cruciato che gli altri: staracti a mente alora di cacciare il dimonio col dimonio della concupiscenzia. E l'altro misero, che andará la creatura a lui che l'absolva perché sará legata in peccato mortale, e egli la legará in cotale e maggiore, e per nuove vie e modi cadrá in peccato con lei. E se ben ti ricorda, tu vedesti la creatura con gli occhi tuoi, a cui egli toccò.

Alora commectono ingiustizia, perché non rendono a me quello che è mio ed a loro quello che è loro: a me debbono rendere amore e amaritudine con la contrizione del cuore, e offerirla dinanzi a me per l'offesa che m'hanno facta; ed egli fanno el contrario, ché dánno a loro amore compassionevole di loro medesimi e dolore della pena che per la colpa loro aspectano.

Levatevi dunque suso e seguitatelo, però che neuno può venire a me Padre se non per lui. Egli è la via e la porta unde vi conviene intrare in me, mare pacifico. Alora quando l'anima è gionta a gustare questo lume, perché dolcemente l'ha veduto e cognosciuto, però el gustoe, e corre come inamorata e ansietata d'amore a la mensa del sancto desiderio.

Alora ella, levando l'occhio per obedire al sommo Padre, vedeva nel pugno suo rinchiuso tucto l'universo mondo, dicendo Dio: Figliuola mia, or vedi e sappi che veruno me ne può essere tolto, però che tucti ci stanno o per giustizia o per misericordia, come decto è, perché sonno miei e creati da me, e amoli ineffabilemente.

Alora Dio etterno, vollendo l'occhio della sua misericordia e non spregiando el suo desiderio, ma acceptando le sue petizioni, volendo satisfare a l'ultima petizione che ella aveva facta sopra la promessa sua, diceva: O dilectissima e carissima figliuola, Io adempirò in quello che m'hai adimandato el desiderio tuo, purché da la tua parte non commecta ignoranzia negligenzia.

Essi stavano inserrati per paura, però che sempre l'anima, infino che non giogne al vero amore, teme: ma perseverando in vigilia, in umile e continua orazione infino che ebbero l'abondanzia dello Spirito sancto, alora, perduto el timore, seguitavano e predicavano Cristo crocifixo.

Alora quella anima, per obbedire al sommo etterno Padre, raguardava in lui con ansietato desiderio.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca