Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Alora Io so' facto el loro governatore spiritualmente e temporalmente: uso una providenzia particulare, oltre a la generale; ché la clemenzia mia, Spirito sancto, se lo' fa servo che gli serve.
Alora Dio, rispondendo a la terza petizione, cioè della fame della salute sua, diceva: Figliuola, questo voglio: che egli cerchi di piacere a me, Veritá, nella fame della salute de l'anime, con ogni sollicitudine. Ma questo non potrebbe né egli né tu né veruno altro avere senza le molte persecuzioni, sí come Io ti dixi di sopra, secondo ch'Io ve le concedarò.
Ché altrimenti non sarebbe cerchio senza fine né senza principio: anco avarebbe principio, avendo cominciato a cognoscere sé, e finirebbe nella confusione se questo cognoscimento non fusse unito in me. Alora l'arbore della caritá si nutrica ne l'umilitá, mectendo il figliuolo dallato della vera discrezione per lo modo che decto t'ho.
Debba dunque pigliare per uso e non per principio; ché, pigliandole per principio, di bisogno è che in alcuno tempo le lassi, e l'anima alora rimane vòta.
E Io, che so' infinito, richieggio infinite operazioni, cioè infinito affecto d'amore. Voglio che l'operazioni di penitenzia e d'altri exercizi, e' quali sonno corporali, siano posti per strumento e non per principale affecto. Alora sarebbe grata e piacevole a me, perché non sarebbe sola ma accompagnata con la vera discrezione, usando l'operazioni corporali per strumento e non per principale capo.
Alora si nascosero Pietro e gli altri nella casa aspectando l'avenimento dello Spirito sancto, sí come la mia Veritá aveva promesso a loro.
Alora truova la pace e la quiete, perché la memoria s'è impíta e non è vòtia della mia caritá. Tu sai che la cosa vòtia toccandola bussa, ma quando ella è piena non fa cosí.
Alora questa anima, speronata dal sancto desiderio, si levava molto maggiormente aprendo l'occhio de l'intellecto, e speculavasi nella divina caritá, dove vedeva e gustava quanto siamo tenuti d'amare e di cercare la gloria e loda del nome di Dio nella salute de l'anime. A questo vedeva chiamati e' servi di Dio.
Dicotelo: sé conosce bene, vedendosi nelle bactaglie e non si può liberare né resistere che non l'abbia; può bene resistere a la volontá a non consentire, ma in altro no. Alora può conoscere sé non essere: ché se ella fusse alcuna cosa per se medesima, si levarebbe quelle che ella non vuole.
Alora el vasello de l'anima è disposto a ricévare e aumentare in sé la grazia, assai e poco, secondo che piacer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca