Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
L'autore della Marfisa, accademico granellesco, figurato in Dodone dalla mazza, si divertiva, all'occasione delle raccolte di poesie per le dette circostanze, a far stampare delle facete composizioni in versi, ch'erano giuste censure e dileggi arditissimi contro gli scritti del Chiari e del Goldoni e de' scrittorelli lor partigiani e imitatori, come si può rilevare nel di lui poemetto intitolato I sudori d'Imeneo e in una moltitudine di poetiche bizzarrie, fatte da lui stampare ne' giorni di quelle ridicole controversie.
24 anni; giovanotto elegantissimo, squisitamente curato nei modi e nel vestire, con un che di femminile non affettato, e senza scapito di una certa maschile fierezza che sa usare all'occasione, come di chi nel pieno vigore della salute e nella spensierata indipendenza dei mezzi, sa di non dovere temer di niente e di nessuno.
In Aragona si può dir che si parla il castigliano, anche dal popolo minuto, benchè con qualche storpiatura e qualche barbarismo; ma allo spagnuolo delle Castiglie basta una mezza parola per riconoscere l'aragonese; e non c'è castigliano infatti, che non sappia imitare quell'accento, e non lo metta, all'occasione, in ridicolo, per quello che ha di rozzo e di monotono, presso a poco come si fa in Toscana della parlata di Lucca.
La campagna degli Inglesi fu quindi presso a poco una marcia trionfale. Gran parte della popolazione che sarebbe rimasta indifferente e fors'anche all'occasione avrebbe militato in difesa del proprio paese, fu sedotta dalla massa dei talleri che si spandevano a solo titolo di corruzione.
«Non mi state a negare sì poca cosa, messer Fossano, che per un uomo che ha provata la polvere de' campi, come siete voi, e deve all'occasione essere disposto a fatiche ben maggiori di qualche notte vegliata, non deve mettere innanzi mai per iscusarsi dai far qualche cosa, il bisogno di riposarsi.
Che con tali mezzi di organizzazione e di propaganda i tre imputati, insieme e di concerto con altri capi rivoluzionari che si adoprarono nello stesso senso nelle altre provincie, riuscirono nei primi mesi dell'anno corrente a creare e mantenere in Italia, e specialmente in Milano, nei loro affigliati e nelle masse operaie, uno stato di continuo eccitamento e di tensione e lo spirito di rivolta, la quale quindi per opera loro era pronta a scoppiare ad un sol cenno, all'occasione propizia, ed anche per un accidente imprevisto.
Voi non l'avete guardata molto attentamente.... Parlo della figliuola, si capisce! soggiunse il vecchio, non sapendo rinunziare all'occasione di lanciare un bel frizzo. Non l'avete guardata molto attentamente; ma vi consiglio di farlo fin da domani, quando andrete a visitar la marchesa.
O su quanti vorresti piantarlo? domandò il Chiacchiera, che non rinunciava mai all'occasione di metter fuori una celia. Dico che me ne vado, urlò il Granacci, posso allogarmi a Firenze dal Giottino, o a Siena dal Berna, che tutt'e due mi vogliono. Per che fare? Quello che tu non farai, Tuccio, se pure tu campassi mill'anni: ribattè il Granacci.
Se tutti muoiono quale disastro! In ogni modo, il cartellino mi sapeva di buffonata io rideva sotto baffi nè mi avvedeva sconsigliato od ingenuo che cento occhi di liberi cittadini mi saettavano di sbieco. E ditemi un po' se non c'era da ridere ed anche da ghignare, all'occasione!
E avendogli questi detto che in ballo ci avevano a esser tutti, rispose che anche lui l'intendeva così; ma voleva che lo si facesse passare per un tal Serafini, campiere a spasso: all'occasione si sarebbe travestito da campiere. Presa dunque questa deliberazione, stettero a parlare ancora della casa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca