Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 ottobre 2025


E ciascuno di loro disse all'altro: l

Stettero un pezzo in silenzio, uno accanto all'altro; poi la monaca, vedendo che non dicevano nulla e soffrivano, e che le ciarle della Margherita, a cui nessuno dava retta, stordivano il malato, volle abbreviare quella vista e disse a Carlo. Via, dai un bacio al nonno, e poi vai a casa a pregare per lui, che possa guarir presto.

E l'Amore passare dall'uno all'altro, soffermandosi innanzi a ciascuno coi suoi doni di passione, di strazio e di piacere. E vide che i suoi anni la mettevano indietro di Valeria, lontana, lontana, fuori dal giuoco; e sentì che l'Amore l'aveva oltrepassata e che non si fermerebbe mai più, mai più davanti a lei.

Era infida ora all'uno ed ora all'altro, e colla fantasia commetteva tradimenti e adulterii; santa e odalisca; pura come una vergine, libertina come un'eteria.

Lo mostrò proditoriamente aggredito, vacillante sul lubrico suolo del Vicolo, piombato a terra, atrocemente trascinato da un punto all'altro, lasciando per tutto quel luogo immondo le traccie del suo nobile sangue, poi spogliato, derubato.

Sempre insieme, indivisibili, simpatici l'uno all'altro per i loro vizi, deridendosi reciprocamente per quel poco che ciascuno aveva di buono.

Lidia non aveva guanti gioielli; portava le scarpette di panno bianco. Mi posi al suo fianco, incamminandoci, mentre Ettore le si metteva all'altro lato. Il conte Sideri sta meglio? domandò Ettore. Mi pare, dissi. In ogni modo, non potevo più resistere alla temperatura della citt

Io m'esaltavo. L'alcova era silenziosa, l'ombra era misteriosa, il volto di Giuliana mi pareva trasumanato; e la mia contemplazione mi pareva solenne, poiché sentivo nell'aria la presenza della morte invisibile. Tutta la mia anima era sospesa a quelle pallide labbra che da un attimo all'altro avrebbero potuto rendere il respiro estremo. E quelle labbra si contrassero, misero un gemito.

Io cominciai a sorvegliarlo, a studiare il modo di non lasciargli dire molte parole poche all'indirizzo di Lidia; se abitualmente ero vigile, del poeta sentimentale divenni accortissimo e sospettoso, da un giorno all'altro aspettandomi qualche volume de' suoi versi con opportuna dedica a Lidia, e poi un viglietto, e poi una visita nelle ore in cui ero assente. Una sera che, al teatro aveva aiutata Lidia a togliersi la pelliccia, quelle sue mani presso il collo della donna, quel gesto di lui che pareva volesse abbracciarla, mi diedero una fitta al cuore, mi svelarono che l

E come no? rispondeva il marchese, cugino del duca, ho lasciato a casa mia moglie in gravissimo stato.... Da un momento all'altro può arrivare qui un messo ad anunziarmi che ho avuto un figlio, o pure.... Essa soffre tanto.... Ci voleva proprio questo ritorno improvviso di mio cugino perchè la lasciassi, anche per poco.... Il marchese era veramente concitato.

Parola Del Giorno

grassottella

Altri Alla Ricerca