Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 luglio 2025


Era Marco Alboni, che vigilava su la sua vittima e indovinava dai moti del suo labbro, dalla espressione della sua fisonomia ciò che diceva. Vero è ch'egli stesso lo avea ammaestrato di quello che dovea dire: e aspettava ansioso un cenno che gli confermasse quello ch'egli desiderava.

Ad un tratto impallidendo, e con una specie di collera verso stessa: «Ah! pensò, io agii troppo precipitosamente con colei!... quel rapimento fu davvero la più grande sciocchezza, che io commisi!... E sprecai tant'oro, quando un delitto facilmente poteva.... Ma il timore mi arrestò.... Gabriella non era sola.... È naturale che io profittassi di Alboni, il quale mi aveva giurato di nascondere per sempre sua moglie.... Sapeva che, non facendolo.... Basta; ora sarò più saggia, più cauta.... Eppure l'idea che io, riuscendo a sposar Federico, avrei avuta per cognata Gabriella, fidanzata a Marco Sabbia, l'unica persona forse al mondo, che mi conosce e sa il mio vero nome!... non importa.... Avrei potuto commoverlo quel giovane; non è molto fino, lo compresi; ne avrei ottenuta promessa di tacere in eterno ciò che di me sapeva.... Ma a che mi pento!... Guai se mi scoraggiassi!... Non fui fortunata sin qui?... Non ebbi amica la sorte?... Ebbene, ciò sar

Egli, poi, sarebbe venuto a visitarla ogni giorno. Quella mattina stessa partivano da Napoli il marchese, la signora Teodora, Marco Alboni, e se ne andavano nella villa ove Marco, tanti anni prima, avea portato Diana, nata da pochi giorni. Enrica non vedeva più il principe da circa una settimana.

Nello stesso momento Ferdinando Alboni, il marito di vostra sorella, ne discese, entrò nella casa.... La mia parente ordinò al nostro gondoliere di fermarsi: Voglio osservare, mi disse, che cosa fa colui. Ebbene? Poco dopo egli ritornò; non era più solo.... una donna lo accompagnava.

Egli, timido, non poteva ormai incontrar più il marchese senza un vivo imbarazzo: l'aspetto di Marco Alboni pure lo turbava: non potea dirsi il perchè, ma quell'uomo non gli piaceva e l'ispirava insieme un certo disgusto e una certa soggezione. Dopo che Diana avea respinto la sua domanda di matrimonio, egli avea sorpreso un sorriso sarcastico nel volto di Marco.

Dovresti sapere che l'appetito viene mangiando, rispose Marco Alboni, o Jacopo Scovazzo, protervo, qui sono inutili le parole sonanti, le belle parole con cui i pari nostri la danno ad intendere alla gente dabbene.... Noi siamo due furfanti.... qui possiamo dirlo gi

Non posso più stare in questa casa.... sento che qualche cosa si macchina contro di me.... Ho sorpreso certi sguardi fra mio padre e l'intendente: quel signor Marco Alboni, che ha l'apparenza di un prete: devoto, bigotto, ma che io credo tristissimo.... Non so come costui sia entrato nella nostra casa e vi abbia tanta preponderanza.... Egli comanda a mio padre.... Che?

Tacete, tacete.... signor ingegnere! implorava Marco Alboni, convinto di parlare con l'Amoretti; e timoroso di gravi danni. Oramai ricco, poichè avea appropriato a da anni il meglio di ciò che avrebbe potuto spendere o risparmiare il marchese, stimato, egli vedea tutto a repentaglio, se l'Amoretti parlava.

Marco Alboni sposò la grassa contessina: si ritirò in Sicilia, in un piccolo Comune di campagna, ove è consultato, rispettato, ha in chiesa la sua panca con il suo nome: visse anni: poi morì, gi

Le ragioni erano che, se Camilla fosse stata veramente crudele, avrebbe ucciso Ferdinando Alboni, si sarebbe sbarazzata di lui, invece che secondarlo.... Dunque il delitto le ripugnava. «Ella è innamorata di Federico, pensava Gabriella, perdutamente innamorata; lo compresi: il timore di arrossire innanzi a lui avr

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca