Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
La mamma diceva una parola: per esempio, ago. Mi faceva distinguere il suono delle vocali, eppoi me le scriveva, sulle tavolette o me le faceva cercare nel libro. E quando le avevo trovate, mi regalava un santino, un grappolo d'uva o un balocco. Ma se non avessimo avuto tanta cura della tua personcina: se, in una parola, ti avessimo abbandonata a te stessa, che sarebbe avvenuto di te?
Ma, una sera, mentre se ne stava tutta raccolta, occupata in un lavoro di ago, le venne annunciata la visita di un signore, che non voleva nominarsi e domandava di parlarle. E la principessa, tornata a casa la notte, dopo lo spettacolo del San Carlo, si dava a molte riflessioni.
«Ma Epulone è all'inferno, ed Eleazaro nel seno d'Abramo! Ed è più facile ad un camello passare per la cruna d'un ago, che ad un ricco entrare nel regno dei cieli...! Questa consolazione, ai poveri, l'ha lasciata Iddio... «Ebbene! disse Giuliano allora le ripeto che io non vo' sapere di questo Dio. Smettiamo di parlare di lui! «Ed egli vi punir
Io mi sentii turbata, e siccome mi trovavo proprio accanto a lei, non sapevo risolvermi a levar dal paniere il mio pane bianco, con quell'uva fresca. Mi pareva che la vista di quelle buone cose dovesse affliggerla o ricordarle i suoi bei tempi. A un tratto mi venne un'idea, un'idea da bambine. Richiusi il paniere e ripresi il mio ago torto. Perchè non mangia? mi chiese la signora Maddalena.
PRUDENZIO. State de buona voglia, ché non mancaremo de fare el debitoribus nostris. RUFINO. Volete venire o no? Ve dirò el vero: voi me parete un altro. Bona notte. PRUDENZIO. Eh! non partite, de grazia. Olá! Spacciateve. REPETITORE. Ecco. Voltateve, ch'io ve llo metterò. PRUDENZIO. Gratias ago. Non volete venire ancor voi? REPETITORE. Signor sí.
A questi governatori delle armi nelle fortezze d'Oltre mare incombeva un còmpito assai spesso difficile e pericoloso. Quello cioè di servire da ago della bilancia in mezzo alla violenza delle passioni politiche delle genti contermini, e da scudo contro le incursioni e le depredazioni delle vicine tribù turchesche. E l'uno e l'altro ufficio essi dovevano assolvere con dignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca