Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 luglio 2025
Ora Caramba è a suo agio. Ogni domenica, egli avr
Non intendiamo però lasciarlo senza una parola che giovi a chiamar su di esso l’attenzione di coloro che volessero quando che sia percorrere a tutto loro agio questo campo inesplorato.
Passò dietro al paravento, e chiuso ch'ebbe il denaro in quel suo forziere incassato nel muro, si pose a tutto suo agio sul piccolo canapè, per riposarsi del molto correre che aveva fatto; e aggrottando le ciglia, cominciò a pensare.
Ve lo domando per la salute dell'anima vostra; perchè come cristiana e cattolica, quantunque indegnamente lo siate, dovreste sapere, che morendo senza confessione voi infallibilmente andreste perduta. Come! la cura che voi, signore, dovreste porre alla salute dell'anima vostra, può darvi agio di pensare anche alla mia? Lasciate che ognuno provveda alla sua salvezza come meglio la intende.
Lorenzo Salvani, nascosto nella folla, ebbe agio di vedere tutta la scena e udire per giunta le chiacchiere degli sfaccendati, che tagliavano i panni addosso a quelle nobili persone.
A sé chiamolla, e le disse all'orecchia, sì che non poté udire uomo di casa: Un subitano tosco m'apparecchia, qual so che sai comporre, e me lo invasa; c'ho trovato la via di vita torre il traditor figliuol di Marganorre. 67 E me so come, e te salvar non meno: ma diferisco a dirtelo più ad agio. Andò la vecchia, e apparecchiò il veneno, ed acconciollo, e ritornò al palagio.
Madonna Giovanna rimase in vita, ma peggio che morta. Ella aveva apparenza di spettro, anziché di creatura vivente. La morte di messer Corrado, avvenuta qualche anno di poi, la sollevò del peso di mentire e le diede agio a struggersi in pace. Era tempo!
Ma ei mi sarebbe riuscito intollerabile cosí giudicare gli uomini viventi, e a me non ignoti, né per benefizio né per ingiuria. Io mostrai in altro scritto non aver ripugnanza, non timor forse al discorrere delle cose presenti; ma appunto ne discorsi lá distesamente, e prendendo agio a quelle eccezioni e spiegazioni, che sole fan tollerabile un tal discorso alla coscienza d'uno scrittore.
Fatta questa deliberazione, si sentì più libero da quel lato. La sera andò dalla marchesa Ginevra, ma senza aver agio a dirle una sola parola che non fosse di cerimonia. L'imminenza della morte gli avrebbe dato quella sera l'ardimento d'un supremo colloquio; ma c'era conversazione fiorita; il De' Salvi, il Cig
La mattina, per almanaccare a suo agio, si alzava da letto per tempo e se n'andava lontano pei campi, ma senza dare l'occhiata del presidente ai coltivati, nè quella del poeta ai salvatici.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca