Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
OUTA OCCIDENTALE, pagina 186. Leggendo l'elegantissima traduzione che ultimamente Judith Gautier ha fatta di talune poesie giapponesi, tentai di riprodurre in italiano la struttura di una outa; ed aggiunsi le rime. I Giapponesi, pure ammirando i versi chinesi e talvolta imitandoli, si attengono di preferenza alla poesía nazionale che chiamasi outa.
Vedendola, se non più ragionevole, almeno più rassegnata, aggiunsi tutti quegli argomenti che militavano in mio favore; e il più importante di tutti era questo: la contessa Savina aveva un marito, essa lo aveva seguito al domicilio coniugale, in conseguenza non dimorava più in casa Brisnago, ed io non sarei certo andato a cercarla davanti al palazzo di Montegaldo, che non sapevo nemmeno dove fosse.
Io me ne andrò, aggiunsi. Vuoi? Sì, rispose Lidia, movendosi per aprirmi l'uscio. Quando fummo sulla soglia, ella tradì una fuggevolissima esitazione, come ogni volta respingeva un pensiero malagevole ad enunciarsi. Io aspetto qui in sala.... Volevi dirmi? Volevo dirti questo, appunto, ella confessò. E per nascondere il suo turbamento, si ricoverò fra le mie braccia.
Aggiunsi che s'era ammalata gravemente, molto gravemente, che l'avevano portata all'ospedale. E lui, duro come un muro, ed egualmente freddo. Forse era soggezione, forse quello stupido amor proprio della gente rozza, di non lasciar scorgere la commozione che considerano come una debolezza. Allora presi coraggio e gli annunciai tutta la disgrazia.
E non venendomi al balzo la parola che calzasse a dovere, temendo di prometter troppo, e desiderando per altro lato di trovarmi qualche istante solo con Opala, aggiunsi: gi
E le femmine, aggiunsi, esse pure.... Sì, ancor esse, toltene le donne del vostro harem che la compianta Serenit
«Mi venne un'idea, e la colsi al volo come una ispirazione di cielo. «Mi avviai direttamente alla sala da pranzo, quasi che quella e non altra fosse stata la mia meta. « Fa colazione? mi chiese il cameriere. « Sì. « Cosa prende? Caffè e panna? « Sì. Mi sarebbe stato impossibile dir altro. Poi pensai che non volevo esser interrotta dal servizio mentre leggerei la mia lettera, ed aggiunsi: « Subito.
«Eh?» disse l'uomo squadrandomi. Vidi che mi credeva una mendicante e che stava per mandarmi via. «Ditele, ditele in fretta», aggiunsi, «che... che Hugo Wolff mi ha detto che potevo venire.» Certo qualche cosa nel mio viso oh mamma! nel mio disperato viso toccò una corda umana in quel pomposo automa. Andò diritto alla porta del salone, bussò piano, ed entrò a portare il mio messaggio.
Vi sono veleni che non hanno antidoto gl'Indiani lo sanno assai benevisono piaghe che consumano ed uccidono, e contro le quali nulla potrebbero il ferro ed il fuoco. Hai tu mai dubitato? Di che? Di tutto: di Dio, dell'uomo, della donna, dell'amore di noi stessi... E dell'amicizia, aggiunsi con amarezza. Sì; anche dell'amicizia.
Perchè, aggiunsi, tu parti così solo, così agitato, che i luoghi nuovi o vecchi, qualunque siano, saranno incapaci a svagarti.... Potresti ritardare, poi venire con me a Pallanza, e di l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca