Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
Bravo! ripetè Agenore con un po' di tremito nella voce tanto meglio.... gi
.... Alla sera, quando Agenore, col fucile ad armacollo, fu scomparso allo svolto del viale, Ernesta si rivolse sorridendo al marito e gli disse con un bizzarro accento quest'unica parola: Scommetti? Catastrofe.
E quando si ha perduto la fermezza del braccio e la sicurezza dell'occhio.... si piglia moglie. La bella donna rideva dicendo queste parole, Agenore anch'esso si provò a ridere, ma non gli riuscì. Ernesta ha ragione, aggiunse Leonardo. Trovatemi voi altri la sposa.... L'ho bell'e trovata.... mia cugina! Ah! perchè no?
Ad ogni parola Agenore levava le dita d'una mano da un taschino e ve le ricacciava, alternando; finalmente si fece forza e disse tutto d'un fiato: La cosa è tale e quale.... mi stia a sentire; ieri Leonardo mi aveva pregato di dirgliela ed io aveva promesso, poi Leonardo non volle più per certi suoi scrupoli, ma ora io voglio, sebbene Leonardo non voglia, e gliela dico: Leonardo è innamorato di sua moglie.... ora ci pensi lei.
Solo quando ebbe rimessa la benda all'infermo, l'oculista disse queste parole: Fra una settimana. Un atto di contentezza di Agenore commentò la frase monca così: «Fra una settimana si potr
Agenore non sapeva uscire dallo stupore; sentiva un curioso imbarazzo in faccia ad Ernesta, e senza una ragione al mondo, invece di spicciare la sua visita medica, tirò in lungo. Cattivo! gli disse Ernesta quando fu per andarsene. E rise. L'eco di quella risata, accompagnò lungamente il disgraziato dottore.
Ernesta gli si gettò fra le braccia e mescolò alle sue le proprie lagrime di gioia; anche Agenore piangeva, ma voltava il capo dall'altra parte per non farsi scorgere. Emicrania e mal di nervi. La signora Virginia Rinucci venne troppo tardi, quando il medico aveva rimesso la benda a Leonardo e se n'era andato. Non lo disse espressamente, ma lasciò capire che era una disgrazia.
Sicuramente no, rispose Agenore, appunto per questo.... se ci vedesse, non dico. Ernesta non si lasciò persuadere, si staccò lentamente dal dottore ed andò a sedere in un canto. Agenore le venne presso. È proprio cieco del tutto? domandò poco stante la bella. Del tutto. Una cateratta?
Non era più luogo ad incertezze: la signora lasciava leggere chiaro il proprio turbamento; era come un'inquietudine lieve, un bisogno di dire qualche cosa, per cui non trovava le parole, ed una conseguente mutezza. Costretto ad alimentare il discorso che cadeva un paio di volte ad ogni portata, Agenore parlava di tutto e di tutti, a bocca piena, disseppelliva argomenti vecchi, ne creava di nuovi.
Il dottore Agenore mandò via con un cenno Bortolo, e come fu solo con Ernesta, volle prenderle la mano, che la bella divincolò dolcemente; allora egli si fe' presso all'infermo, gli toccò il polso e lo chiamò sommessamente a nome: Leonardo! Ernesta si appoggiò allo schienale del seggiolone e si tirò indietro come per nascondersi. Leonardo! ripetè Agenore, ma non ebbe risposta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca