Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
La musica è una passione violenta come l'amore. La sua affezione per Antonietta lo aveva sempre più infervorato nella musica, gliel'aveva fatta meglio comprendere: sin da quando la conobbe, alle lezioni del Brinda, egli si sentì a un tratto più addentro nei misteri della musica, più destro, più sicuro nella stessa arte che esercitava.
Se ha anche un'ombra di affezione per me, mi scriver
Poetico ed amichevole concetto! accolgo la tua promessa e lodo la tua affezione: se non che permettimi di far uso di altra metafora; noi ci inalzeremo non gi
Garibaldi restò ancora alcuni mesi al Salto di Sant'Antonio, continuando a battagliare colla flottiglia e colla Legione, fino a che il Governo stesso lo chiamò a Montevideo. Sul cominciare di settembre il Generale Pacheco che aveva immensa affezione e stima di Garibaldi gli offrì il comando della Piazza.
Ella non aveva saputo.... ella non aveva compreso!... Nella sua ingenua inconsapevolezza di tutto, non aveva potuto indovinare la fiera battaglia di passione che si era combattuta tacitamente a lei dappresso.... E vi conservò la sua affezione sempre: sempre: fino all'ultimo.
Ma... domandavo se egli si sia tanto legato a voi da non potersene piú distaccare. Pare di sí. Gli piaccio. Solamente? Gli piaccio piú di tutte le altre donne. E da parte vostra? Da parte mia, che cosa? Non avete una speciale affezione per lui? Non capisco... Che vuol dire «una speciale affezione»? Non siete legata a lui come egli è legato voi? Anche lui piace a me. Piú di tutti gli altri uomini?
E me lo domandi? non v'è amore più forte, più tenero, più appassionato del mio. In tutti questi mesi non ho cessato di pensare a te un solo istante: il mio cuore ha sempre palpitato a' ricordi della nostra affezione. E bene: io ti domando una gran prova di amore.
Sì, è stata una luce improvvisa: ho sentito che dovevo dirvelo oggi. Povera fanciulla! È tardi. Anche voi mi ricusate? No, Bice: sono io che mi ricuso. Il tuo cuore t'inganna; io sono il tuo padrino, la più profonda, la più pura affezione della tua vita. Ella non piangeva più; la sua faccia esprimeva un dolore così acuto che l'altro n'ebbe ancora paura. Ti senti male?
La poetica affezione, ch'egli nutriva per la duchessa, lo avvalorava ne' suoi proponimenti. Sapeva quanto il sagrifizio lo avrebbe nobilitato agli occhi di lei. Ed Enrica? Essa, dopo un'affannosa ammirazione per il marito, era tornata alla sua vita indolente, bizzarra, irrequieta.
"Se il Vigliani avesse voluto, avrebbe potuto salvarla" pensava Nora, e continuava a guardarlo, a fissarlo, a supplicarlo cogli occhi, senza parlare. Le domanderei soltanto di aspettare qualche mese... balbettò infine. Lei così buono, che ha sempre avuto tanta affezione.... per noi.... Pensi al mio amor proprio: Ho tanti nemici!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca