Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 luglio 2025


Col secondo precetto Iddio raccomanda di non adorare idoli, di non fare immagini figure di qualunque oggetto esistente nel cielo, nella terra e nelle acque; poichè egli, Dio geloso, punisce i peccati dei padri sui figli sino alla terza e quarta generazione, ed usa con benevolenza coi suoi amici sino alla millesima generazione. Come! esclamarono in ogni tempo ed esclamano tuttavia i detrattori della Bibbia. Il Dio di Mosè partecipa dunque a tutte le umane passioni? Sente gelosia, serba rancore, prova il bisogno di vendetta? basta ancora che punisce i figli per le colpe dei loro padri e dei loro avi?

Oh potenzia del cielo! Debbo io però credere che Lidio, per forza de incanti, sia converso in femina e che non amerá conoscerá se non Fulvia? Altro che 'l cielo nol potria fare. E pur costei dice che Fulvia lo ha tócco con mano. Intendo vedere questo miraculo prima che maschio ridiventi; e poi adorare questo negromante, se cosí trovo.

Dove n’andò quella virtù severa, virtù più bastionata ancora del vostro castello, virtù che si lasciava ammirare, adorare eziandio, ma sempre fuori del tratto della balestra? Come lungi da quel tempo! E per che, poi, e per chi? Per qual filiera di ravvedimenti, la dea, crudele co’ buoni, è giunta a farsi pietosa co’ tristi? Ahi, cuore umano! ahi, cuore della migliore tra le donne!

Anche a Vienna, disse Fräulein. Anche a Parigi, soggiunse timidamente Nancy. Appunto perciò lo diciamo anche noi, disse il giovane Commendatore, passandosi la mano fine sul mento sbarbato. Dunque, che cosa ci suonerai? Bada che qui non siamo a Berlino. Qui fingiamo tutti di adorare il classico; e poi, quando lo sentiamo, diciamo: «Com'è bello!» E ce ne andiamo prima della fine, e non torniamo più.

E Martino a sessanta anni aveva imparato A pigiar bene l'uva, a trovar sul mercato Fiducia, e ad adorare l'unica figliuola. Nel cinquanta a Mercallo fu fondata una scuola. Era il verno. Il Comune fe' venir da Milano Un maestro; un bel giovane; avea nome Graziano; Gli diè il lauto stipendio di quattrocento lire All'anno, e un bugigattolo dove poter dormire.

Così la spiegate? diss'egli, facendo bocca da ridere. E come no? Siete l'uomo dei gran giri, voi; ed anche delle lunghe fermate. Ci avete sempre qualche albero da ammirare, qualche sasso da adorare, qualche filo d'erba da restarci incantato. In questo modo era trovata la gretola.

Il dottore si lascia adorare, si lascia dire che è bello, bello, bello, e quando si specchia negli occhietti sbigottiti della sua creatura, trova che sua moglie ha proprio ragione. Fa spesso visita a Leonardo in campagna, e piglia gusto a dar del tu alla cognatina; infine incomincia a credere che la grossa corbelleria non sia così grossa come gliela facevano vedere.

Ed io in quel momento ci avevo un incendio! «Non fu una commedia, vedete. Sapete pure che io non mento. Allora volevo realmente morire. Non speravo più che l'amore potesse farmi rivivere, ed adorare la vita. Oh come sono, come voglio essere felice!

Lo aveva fatto attendendo con pazienza il momento opportuno, senza darvi importanza, a velate parole. Ma la signora Chiara gli tappò la bocca subito, con una di quelle frasi, piene di dolce mitezza, che erano in lei consuete e per le quali si faceva adorare: Che vuoi che avvenga, figlio mio? Al bene si risponde col bene. Noi abbiamo offerto la nostra casa a questa giovane sventurata, come era nostro dovere, con tutto il nostro cuore. Ella non potr

Non me la concedette, ma non la ritirò.... Questa indifferenza m'impedì di baciargliela. Guardai il serpentello col dorso punteggiato di rubini. È un simbolo? domandai. Forse. Un'ammonizione, certamente: Abbi prudenza! Che fascino nella voce e nello sguardo! Lasciatevi adorare! esclamai. Non posso vietarlo. Che sarò per voi? Chi lo sa! Ci siamo incontrati invano? Può darsi. Per me, no!

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca