Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Allora il dottore diè un balzo, spalancò l'uscio del salotto e chiamò Ernesta. Venga, venga, signora mia; sono io di troppo.... e me ne vado. Due risate squillanti lo accompagnarono un tratto. Poi il medico ritornò a raccomandare serio serio «non si commettessero imprudenze» e ad avvertire che sarebbe venuto il domani molto di buon'ora. A domani disse Agenore.
Chi avesse visto in viso quei due cardinali, di cui non ricordo il nome, che passarono in carrozza dinanzi ai bersaglieri, presso Castel Sant'Angelo, poco dopo ch'era stato ordinato alle truppe di render loro gli onori come ai principi del sangue; chi avesse visto il sorriso che fecero quando si videro presentare le armi, lo sguardo benigno e gentile che girarono sui soldati, e l'atto di ringraziamento con cui accompagnarono lo sguardo, e la serena e lieta dignit
Il 9 giugno, Gervasio scriveva a suo padre: «Jeri siamo entrati a Milano, dopo gli eserciti alleati che accompagnarono il re e l’imperatore, i quali furono accolti con indescrivibile entusiasmo dalla popolazione esultante.
Cinque mesi, egli proseguì, indi.... la fine.... E brevemente, colla voce che gli tremava, narrò, incalzato da qualche rapida domanda di Loreta, alcuni strazianti particolari che accompagnarono lo spegnersi di quella miserevole e purissima vita: le parole di ricordo, d'affetto, di piet
Pregai quei buoni signori di continuarmi la loro amicizia. Nulla è cambiato, mi rispose il signor Nicola, avete due case invece d'una sola, ecco tutto!... Volevo baciargli la mano, ed egli si è rifiutato, dandomi due grossi baci sul volto. Mi accompagnarono fino alla porta della loro casa, mi strinsero le mani affettuosamente.
Andiamo! via....ci vuol tanto?...soggiunsero tutti in una volta a quelle parole, e senza più si accompagnarono al servo. Per dir vero, la curiosit
L'accento e la sprezzante espressione del gesto che accompagnarono quella frase furono tali che Marliani balzò in piedi: Ehi, dico, signor notaio stimatissimo, la stia nei termini, o ch'io.... Le ripeto che non si vuol perdere un centesimo, e basta così. Ah canaglia mormorò fra i denti don Ignazio. E fu preso da un accesso di rabbia.
Il chasseur chiuse lo sportello, e la carrozza partì. Nancy tornò indietro. Lentamente ella salì le scale, e rientrò nelle stanze abbandonate. Peg e George la accompagnarono al battello Peg, eccitata e chiaccherina, e George depresso e silenzioso.
Un poco prima i Della Valle accompagnarono i d'Eleda, in canotto, fino al battello, e lì ricominciarono i saluti; ma allora, nel momento di separarsi, Lalla ebbe uno slancio improvviso che le fece dimenticare tutte le ansie, i timori di prima ed anche il suo amore, vinta e trascinata da un impeto di gratitudine che le proruppe dal cuore per la mamma buona, per la mamma santa, e abbracciandola stretta e baciandola si abbandonò ad un pianto dirotto e poco mancò in quel momento, che non si tradisse da sè sola.
Ma il dottore, che aveva bisogno di vendicarsi sulle signore con qualche prepotenza, proruppe: Adesso io e De Nittis andiamo via: voi altri coricatevi perchè dovete essere stanche. Come lo dite, dottore! Ambrosi e De Nittis accompagnarono la contessa Maria a casa, poi al momento di separarsi, il dottore gli domandò: Che cos'hai? Nulla. Qualche cosa hai: come va l'appetito? Non mangio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca