Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Ma egli era, come i lettori sanno, un ottimo giovanotto ed aveva molti e schietti amici, in quella classe dove abbondano gli onest'uomini, i cuori larghi tanto, sebbene il nome di mercatanti, di gente da traffichi, sia quasi tolto in mala parte dagli ignari delle costumanze del mondo.
Ma noi non abbiamo veduto che la supremazia finanziaria inglese; vi è anche la supremazia commerciale. Le ferrovie hanno concessioni di leghe di territorî lungo il loro svolgimento. Nelle regioni più fertili abbondano le estancias inglesi. I prodotti di queste estancias, per la facilit
«Gli esempî dei sacrifizî abbondano nella nostra storia nazionale. Così taluno si spoglier
Ma anche fra gli argentini stessi abbondano uomini imparziali che l'amore per la verit
Il terreno non è piano, ma accidentato, percorso da piccoli ruscelli, in molti punti paludoso; vi abbondano gl'istrici, le tartarughe e le serpi; noi vi trovammo spesso delle penne di galli selvatici, avanzi del pasto di qualche aquila: ciò dava ancora maggior risalto alla cupa poesia di questa riviera.
Deh! non ci chiuda il passo ai rivi, ch'ondano di latte e mèle, nostra ingratitudine: rivi che noi di lepra e scabbia mondano, contratta dianzi ne la solitudine. O di qual mèl e' nostri petti abbondano, ch'assaggiâr pria di fèl l'amaritudine! Ma ciò non prima seppi, che 'n cuor fissemi Iesú questi sí dolci accenti e dissemi:
Bella dottrina! interruppe con certo sdegno l'auditore Pantellini. Dottrina da avvocato! E in fatti è roba del Farinaccio... Le prove necessarie alla convinzione legale abbondano negli atti del processo, per me ce n'è anche troppe. E la Rota.... mi par superfluo ricordarlo... deve giudicare secondo la convinzione legale, non gi
Siccome fra gente di simile natura i fatti abbondano più delle parole, in breve per opera del carbonaio Guido venne trasformato nella guisa ch'egli aveva detto; ed alla mattina il bellissimo fra i gentiluomini romani fu visto, in sembianza di laido carbonaro, aggirarsi per Roma vendendo carbone, recandosi in mano pane nero e cipolle, che fingeva masticare; di tratto in tratto gridava con accento aquilano, e ranchettava stupendamente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca