Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
2 Poca o molta ch'io ci abbia, non bisogna ch'io ponga mente al vulgo sciocco e ignaro. A voi so ben che non parr
Soggiunse, dopo una pausa: Com'è possibile che, con una salute così miserabile, io abbia tanta resistenza a soffrire? Sono disgraziata anche in questo. Vedi: io pensavo, consentendo a venire qui con te, io pensavo: "Certamente mi ammalerò; quando sarò giunta l
Andate voi, fratello, che siete più vicino all'uscio; gli disse il priore; ditegli che è novizio e che abbia pazienza, se lo lasciamo fuori.
Io non so chi abbia inventato l'accento; ma vi assicuro che, se gli arrivassero le maledizioni che dentro di me gli scagliai nel mio periodo magistrale, egli chiederebbe un permesso al Padre Eterno per fare una scappatina nel mondo di qua, onde sfidarmi a duello... fu una vera desolazione!... Dite lunedì dicevo alla mia graziosa scolara; e lei: Lunedi: dite casa, e lei cas
La duchessa aveva portato in sala, dal suo quartiere, tutti i giornali che parlavano del ricevimento, e disse al figlio con grande espansione: Mi pare, Pio, che ormai il tuo giornale abbia il primo posto qui a Roma e che tu faccia di tutto per conservarglielo: il progetto di creare un teatro è una idea stupenda e credo che quest'impresa ti frutter
«Padre rispose essa chinando il capo, e poco dopo alzando gli occhi a lui, nell'atto in cui vediamo dipinte le sante sofferenti estasi dolorose: io non so chi le abbia detto quel nome; io sono una povera creatura che diventer
Ella aveva compreso assai meglio di me il pericolo in cui ci eravamo trovati; e intanto, per non farmi perdere coraggio col mostrarsi atterrita, si era messa a cantare, stando ferma al suo posto. Mi sentivo morire dallo spavento di annegare! Come abbia avuto quella forza non lo so neppur io.... Ti volevo tanto bene in quel punto! E dopo, ora? dissi abbracciandola e coprendola di baci.
Sono tre mesi e più che l'anima mia è piena del Tuo ricordo, giorno e notte. Sì, non è passata ora in cui la mia anima non ti abbia invocata, per sentire la mia felicit
Abbia pazienza, signor cavaliere! Il cavaliere Tiraquelli non fece altre parole. Diede con un gesto dignitoso la sua assoluzione al signor Prospero, ed usci dal parlatorio, per riprendere la via di Castelnuovo Bedonia.
Invano avea questi voluto sottrarsi all'incontro, ed avere Alpinolo da sè a sè; invano ora accennava al garzone che tacesse, venisse, dovea parlargli. Un padre che abbia scorto un aspide attorcigliato al collo dell'unico suo figliuolo, non fa gli occhi così spaventati come Alpinolo allorchè i suoi scontrarono l'esecrata faccia del traditore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca