Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
+ + + + + + + + + + + | | | | | L'oro | | | | | Corrisponde | | | | | |puro di | | | D'argento | | il valor | | | | A lire per | Fanno |ciascuna| | Vagliono le | fino in real | |dell'argento al| |Scudi | Num. | ciascuno | in tutto | libra | L'oncia vale | once 11 d'oro |corrispondenza| A lire, l'oncia |valor dell'oro | + + + + + + + + + + + |lib. 1|106 1/2|lire 5 ss. 10|lire 585 ss. 15|once 11 |lire 53 ss. 5 den. |lire 585 ss. 15| once 132 |lire 4 ss. 8 den. 9 |lire 585 ss. 15| | » 1|108 1/2| » 6 » | » 651 » | » 11 | » 59 » 3 » 7 7/11 | » 651 » | » 132 | » 4 » 18 » 7 7/11 | » 651 » | | » 1|110 1/2| » 6 » 10| » 718 » 5| » 11 | » 65 » 5 » 10 10/11| » 718 » 5| » 132 | » 5 » 8 » 9 10/11| » 718 » 5| | » 1|113 1/7| » 7 » | » 792 » | » 11 | » 72 » » | » 792 » | » 132 | » 6 » » | » 792 » | | » 1|112 1/2| » 7 » 10| » 843 » 15| » 11 | » 76 » 14 » 1 1/11 | » 843 » 15| » 132 | » 6 » 7 » 10 1/11 | » 843 » 15| | » 1|114 1/2| » 8 » | » 916 » | » 11 | » 83 » 5 » 5 5/11 | » 916 » | » 132 | » 6 » 18 » 9 5/11 | » 916 » | | » 1|116 1/2| » 8 » 10| » 990 » 5| » 11 | » 90 » » 5 5/11 | » 990 » 5| » 132 | » 7 » 10 » 5/11 | » 990 » 5| + + + + + + + + + + +
83 Quel popul sempre stato era nimico del re di Frisa e d'ogni suo seguace, perché morto gli avea il signore antico, ma più perch'era ingiusto, empio e rapace. Orlando s'interpose come amico d'ambe le parti, e fece lor far pace; le quali unite, non lasciar Frisone che non morisse o non fosse prigione. 84 Le porte de le carceri gittate a terra sono, e non si cerca chiave.
³⁸⁹ Fundatio publici Coemeterii, p. 83. Anno 1783.
83 Era come un liquor suttile e molle, atto a esalar, se non si tien ben chiuso; e si vedea raccolto in varie ampolle, qual più, qual men capace, atte a quell'uso. Quella è maggior di tutte, in che del folle signor d'Anglante era il gran senno infuso; e fu da l'altre conosciuta, quando avea scritto di fuor: Senno d'Orlando.
83 Bestemmiò il cielo e gli elementi il crudo pagan, poi che restar la vide in sella: ella, che gli pensò romper lo scudo, non men sdegnosa contra il ciel favella. Gi
83 Di piano in monte, e di campagna in lido, pien di travaglio e di dolor ne gìa; quando all'entrar d'un bosco, un lungo grido, un alto duol l'orecchie gli ferìa. Spinge il cavallo, e piglia il brando fido, e donde viene il suon, ratto s'invia: ma diferisco un'altra volta a dire quel che seguì, se mi vorrete udire.
83 Senza prender riposo erano stati gran pezzo tanto alla battaglia fisi, che volti gli occhi in nessun mai de' lati aveano, fuor che nei turbati visi; quando da un'altra zuffa distornati, e da tanto furor furon divisi. Ambi voltaro a un gran strepito il ciglio, e videro Baiardo in gran periglio.
83 Gittò Leone al cavallier le braccia duo volte e più fraternamente al collo; e poi, trattogli l'elmo da la faccia, di qua e di l
83 Il capo, il re de' Bulgari Vatrano, animoso e prudente e pro' guerriero, di qua e di l
83 Voltasi al conte, e Brandimarte lassa, e d'una punta lo trova al camaglio: fuor che la carne, ogni altra cosa passa: per forar quella è vano ogni travaglio. Orlando a un tempo Balisarda abbassa: non vale incanto ov'ella mette il taglio. L'elmo, lo scudo, l'osbergo e l'arnese, venne fendendo in giù ciò ch'ella prese;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca