Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Il 28 ottobre, la flotta francese apparve in Civitavecchia; il mare agitato ritardò di alcune ore lo sbarco, il 29, ciò che impressionò molto il partito clericale.
Che ridurre il presente in opera d'arte non sia tanto facile quanto egli credeva, lo dimostra l'opera drammatica sua stessa, quando, lasciati in pace i greci del tempo di Alcibiade, i Messeni della 28.ª olimpiade e quelli della 100.ª mette su la scena passioni e personaggi contemporanei. Lo sforzo dell'erudizione d
Cap. 28. n. 7. «Ed ecco Gesù venne loro incontro dicendo: bene state. Ed esse accostatesi gli presero i piedi e lo adorarono». Cap. 28. n. 9. Il Signore Dio disse ancora: E' non è bene, che l'uomo sia solo: io gli farò uno aiuto convenevole a lui». Genesi, C. II. n. 18.
E fu durante l'assedio di Milano, addí 28 maggio, che Corrado fece la sua famosa costituzione de' feudi, in che appunto ei protegge i feudatari piccoli contro a' grandi, e li fa ereditari: quella costituzione che fu giá detta perfezione del bel sistema feodale, che noi diremo nuovo passo a libertá.
Posti in platea: Sedia pel vice-Capitano di Giustizia; Sedia per l’Aiutante reale del Vicerè; Sedia pel primo portiere della R. Segreteria⁷⁷. ⁷⁷ Lettera del 28 luglio 1795. R. Segreteria, n. 5290. Archivio di Stato di Palermo.
Nel resto, continua esaltazione etc. Commemoriale XXIX. 1649, 28 marzo.
³⁰⁶ Il dì 28 Giugno 1788 il Vicerè Principe di Caramanico, «informato delle perniziose gare che si eccitano tra’ servidori di livrea e volanti, i quali si sfidano a correre furiosamente per lunghi tratti di vie fuori la citt
Montaner, cap. 52. D'Esclot, cap. 84, 85. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit. Diploma di Pier d'Aragona, in Rymer, Atti pubblici d'Inghilterra, tom. II, pag. 208. Surita, lib. 4, cap. 21. Il Montaner e il d'Esclot portan come sincera e schietta questa missione al papa. Saba Malaspina, cont., pag. 376. Anon. chron. sic., cap. 40.
Formato questo piano il 27 di maggio usciva da Verona con 30 mila uomini che diresse per Mantova, la notte del 28 si attendò sotto quella fortezza da dove trasse con se altri 15 mila uomini del Nugent; aveva con se 45 mila combattenti con corrispondente artiglieria e li divise in tre corpi di 15 mila ognuno.
Montaner, cap. 37, 44. Montaner, cap. 40. Bernardo d'Esclot, cap. 76. D'Esclot, loc. cit. Montaner, cap. 38, 39. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca