Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
101 S'odon ramaricare i vecchi giusti, che s'erano serbati in quelli affanni, e nominar felici i sacri busti composti in terra gi
100 Passa il nocchiero, al suo viaggio intento, e Cipro e Rodi, e giù per l'onda egea da sé vede fuggire isole cento col periglioso capo di Malea; e con propizio ed immutabil vento asconder vede la greca Morea; volta Sicilia, e per lo mar Tirreno costeggia de l'Italia il lito ameno: 101 e sopra Luna ultimamente sorse, dove lasciato avea la sua famiglia.
101 Senza mai riposarsi o pigliar fiato dura fra quei duo re l'aspra battaglia, tentando ora da questo, or da quel lato aprir le piastre e penetrar la maglia. Né perde l'un, né l'altro acquista il prato, ma come intorno sian fosse o muraglia, o troppo costi ogn'oncia di quel loco, non si parton d'un cerchio angusto e poco.
101 Di ferro un cerchio grosso era duo dita intorno all'elmo, e fu tagliato e rotto dal gravissimo colpo, e fu partita la cuffia de l'acciar ch'era di sotto. Brandimarte con faccia sbigottita giù del destrier si riversciò di botto; e fuor del capo fe' con larga vena correr di sangue un fiume in su l'arena.
101 Amava il cavallier, per sua sciagura, una donna ch'avea nome Orrigille: di più bel volto e di miglior statura non se ne sceglierebbe una fra mille; ma disleale e di sì rea natura, che potresti cercar cittadi e ville, la terra ferma e l'isole del mare, né credo ch'una le trovassi pare.
101 S'impallidisce e tutta cangia in viso, che tal sentenza udir poco le aggrada. Ma Bradamante con un saggio aviso, che per piet
101 Altra volta a battaglia erano stati Mandricardo e Ruggier solo per questo; e per che caso fosser distornati, io nol dirò, che gi
101 Con Marfisa la giovane di Francia spinge a un tempo il destrier, né Ruggier resta ma con tanto valor corre la lancia, che sei, senza levarsela di resta, n'uccide, uno ferito ne la pancia, duo nel petto, un nel collo, un ne la testa: nel sesto che fuggia l'asta si roppe, ch'entrò alle schene e riuscì alle poppe.
101 L'ultimo dì, ne l'ora che 'l solenne convito era a gran festa incominciato; che Carlo a man sinistra Ruggier tenne, e Bradamante avea dal destro lato; di verso la campagna in fretta venne contra le mense un cavalliero armato, tutto coperto egli e 'l destrier di nero, di gran persona, e di sembiante altiero.
101 Il monaco, ch'a questo avea l'orecchia, e per soccorrer la giovane incauta, che ritratta non sia per la via vecchia, sedea al governo qual pratico nauta, quivi di spiritual cibo apparecchia tosto una mensa sontuosa e lauta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca