Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Lo zio Giacomo si fermò con un sospiro davanti al ritratto della sua nipote prediletta, ch'egli aveva un giorno sperato di chiamare figlia. Stolta creatura, brontolò, fissando il gaio visino vacuo, stolta creatura che è andata a sposare quel pover'uomo d'inglese, quando poteva invece sposare quel cretino ingrato di mio figlio!

Cosa ti ha fatto lo zio Matteo?... Ti ha sgridata? Mi ha battuta. Batterti?... Ha osato batterti? esclamò il Casalbara, tremante di collera. Ah! ma per Dio!... questo no! no! Non succeder

Ma Valeria si tormentò. Valeria possedeva alcuni titoli che le davano una meschina rendita di duecento lire al mese, amministrati dallo zio Giacomo con la massima puntualit

Basta, zio; se non vogliamo guastarci, tronchiamo il colloquio... Per tutta questa settimana non ho tempo, disposizione d'animo da ricever estranei. La settimana ventura, dato che il tuo conte sia ancora qui, vedremo... Parte, parte gemette il commendatore. E allora, pazienza concluse la Teresa. Sorse in piedi e stese la mano allo zio. Mi licenzi? disse questi.

Passò dinanzi al palazzo dell'Isola. Voleva essere rassicurato intieramente; il caso lo favorì. Vide il vecchio cameriere del duca suo zio, seduto fuori della porta; sapeva che di quell'uomo poteva fidarsi intieramente. Ascolta, gli disse, mentre quegli dava in esclamazioni di sorpresa e di ossequio nel riconoscerlo: Sapresti dirmi ov'è il duca?

Lo zio d'Antonio, al primo affacciarglisi di costui che non conosceva, fece una sosta e stette ascoltando stupito e incerto del come rispondere. Poi pensò che questo tale poteva benissimo informarlo al giusto delle condizioni del nipote; e che non sapendo affatto chi fosse a interrogarlo, era disposto senza dubbio a non falsare la verit

Rivolsi un pensiero affettuoso a mio zio canonico, e un altro pensiero non meno tenero a Bitto. Perchè nascondere la verit

Il malcontento di mio zio era evidente, e d'altronde l'obbligo di lasciare Milano mi sembrava che corrispondesse ad una sentenza di morte. Tuttavia per rinunciare ad un impiego, con l'aggiunta di eccezionali vantaggi, ci volevano delle ragioni importanti. Diventava inevitabile la necessit

Corse allora sul pianerottolo, si affacciò all'apertura e chiamò lo zio con quel sibilo sommesso che gi

Ma stata un poco senza muoversi e senza fiatare, Agapito la riscosse con uno spintone. Ebbene, marmottaccia, chè stai piantata come un cavolo? Non t'ho mica chiamata per bearmi nella contemplazione del tuo grifo. La ragazza, colle lagrime in pelle in pelle, si fe' forza e domandò colla voce più ferma che potè: Che cosa mi comanda, signor zio? Uh!

Parola Del Giorno

rampogni

Altri Alla Ricerca