Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 ottobre 2025
Giovine Avino, acconcio ne' capelli, quanto mai riformato paladino, gía contemplando in uno specchio quelli, a se stesso facendo l'occhiolino. Con una mano il mento par s'abbelli: poi si volgeva a qualche suo vicino, dicendo in forma grave e spiritosa, Ma! questa è quell'etá pericolosa.
La dolce regina, seduta daccanto a lui, stava guardando il sole, che volgeva superbo all'occaso, sotto un gran padiglione di porpora, onde frangiava i lembi d'un bel color d'oro paglierino, rutilante e vibrante come cosa viva.
Volgeva la fine di novembre, un novembre grigio e freddo che vestiva di tristezza tutte le cose; eppure, camminando sotto gli alberi mezzo sfrondati, nella reliquia delle foglie che gi
Ah, Elisa, lei è adorabile ancora più del solito rispose Aldo che volgeva le spalle all'uscio e non poteva accorgersi che Enrico era entrato. Infatti la Elisa quella mattina s'era fatta tagliar i capelli alla Vallière, sulla fronte, e stava superbamente bene.
La persona, che in atto di umile e desolata preghiera gli volgeva le spalle e le calcagne, non poteva che essere una donna colpevole. Il cappellino bizzarro a piume azzurre, la magnifica veste da amazzone stabilivano l'identit
Il prigioniero si volgeva allora a guardare in fondo alle mura stesse della fortezza, e scorgeva dapprima un indistinto brulicare d'esseri viventi somiglianti a uno sciame di rettili raggomitolati nel fondo di un pozzo; poi guardando meglio si avvedeva che quegli esseri appartenevano alla razza umana.
Lui invece stava ad ascoltarlo broncio broncio, con gli occhi bassi, che alzava solamente quando il vecchio volgeva altrove i suoi, e per saettargli uno sguardo di bestia restia ad addomesticarsi.
Scusi, le disse don Pio sottovoce stringendole la mano, tutti abbiamo una afflizione da portare, io ho quella, e volgeva l'occhio alla porta dalla quale donna Camilla era uscita. Poveretto! disse Maria, non sapendo bene se il principe con quella confessione voleva alludere allo stato mentale della principessa, o alle esagerate opinioni clericali di lei.
Valenzia dal canto suo intrattenevasi a parlare colla sua fante, e di quando in quando volgeva qualche parola al Malumbra, il quale tra per l'amicizia che aveva detto avere col padre di lei, tra per esser quello, che, come credeva la poveretta, la conduceva nelle braccia del suo Fossano, tra perchè nella sua persona era un'apparenza di bonariet
«Oh! in quel momento mi sarei gettata in ginocchio, avrei baciato i suoi piedi, per implorare che mi lasciasse dedicargli la mia vita. Tutta la mia riconoscenza di figlia si volgeva in amore per lui, tanto generoso, buono, servizievole nella sua apparenza fredda ed elegante. Ed io stupida e leggiera non avevo saputo indovinare quel nobile cuore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca