Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Un giorno ch'io mi recavo al Fontanile la incontrai per istrada: dapprima parve volesse cansarmi, ma poi mi venne incontro ella stessa e mi accompagnò per un buon tratto. Le chiesi della sua salute con premura. Benissimo, rispose, ma impallidì un poco. L'esaminai attentamente, le feci qualche altra interrogazione. Sembrava avesse a dirmi qualcosa e non ardisse.
Se il Demonio, o volesse, o potesse venire al mondo per istrascinare nel suo inferno Papa, e Borbone, e di ogni risma stranieri, ben venga il Demonio; noi lo saluteremo: Demonio I rè d'Italia; purchè venga armato di ferro, e di fuoco.
Ella sapeva bene di fare uno sforzo su sè stessa, per reprimere gli impeti del suo temperamento bizzarro e per essere assolutamente dolce: ma sperava di poter continuare così, sempre che lo volesse seriamente.
È un'astrattezza. Se con quella parola si volesse soltanto significare l'alto senso di comprensione che ci fa penetrare, intendere e ammirare tutte le forme artistiche da qualunque parte del mondo ci vengano: o la urgenza vitale dell'assimilazione delle varie forme quando esse rappresentano qualcosa di organico nell'arte, non ci sarebbe niente da ridire. Ma il fatto dimostra che per cosmopolitismo artistico s'intende tutt'altro. S'intende una certa uniformit
Lei esagera, alla siciliana... Ma che mi volesse bene, io lo so da un pezzo; attendevo che me lo confessasse; cominciavo a dubitarne... Paolo si slanciò a prenderla per una mano. Si sentiva davvero impazzire, ma di gioia, di felicit
Mossi alcuni passi senza avvedermene camminavo sulla punta dei piedi per non svegliarla poi me le accostavo e la guardavo sorridendo; dimentica d'ogni cosa, la mia anima pareva volesse volare incontro alla sua ad abbracciarla, e che un segreto ammonimento la ritenesse e le dicesse con dolcezza: "zitto, ella dorme." Avrei voluto illudermi, e m'illudevo senza saperlo ma per breve ora.
Infatti, continuò cercando sorridere, come volesse far dimenticare lo sfogo involontario di prima; io non ne ho alcuno, non devo essere forse più lieta? Credevo Gabriella perduta, ed invece la ritrovaste; un po' sofferente, ma alfine non disonorata, come lo temetti per tanto tempo.... Il suo stato di salute è malfermo, ma non disperato, mi diceste. Oh no, no....
E, lungamente avendo premeditato quello che in essa volesse descrivere, in fiorentino idioma e in rima la cominciò: ma non avvenne il poterne cosí tosto vedere il fine, come esso per avventura imaginò; percioché, mentre egli era piú attento al glorioso lavoro, avendo giá di quello sette canti composti, de' cento che diliberato avea di farne, sopravvenne il gravoso accidente della sua cacciata, ovver fuga, per la quale egli, quella e ogni altra cosa abbandonata, incerto di se medesimo, piú anni con diversi amici e signori andò vagando.
Trattavasi della pubblicazione d’un indulto pontificio a favore di chi per ragion di salute volesse in quaresima cammar
E come vi siete maritata con lui che è tanto più vecchio di voi? gli domandò una volta Cardello. È stata la mia disgrazia! Avete la febbre? Che importa! Se il Signore mi volesse! Ma prima dovrebbe far morire questa creaturina qui! La poverina batteva i denti: Sono gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca