Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Aveva sempre sulla fronte una grand'aria di malinconia, diradata a tratti da pazzi impeti di allegrezza, così forti e così brevi, da non parere schietta espressione d'una gaia natura. Andava molto volentieri vestito di nero, e colle mani inguantate.

La gioia e il dolore ci trasformano e si contendono bizzarramente il dominio dello spirito. Alla sera volle lo accompagnassi dalla contessa. Da qualche giorno io l'aveva trascurata; però acconsentii volentieri. Clelia e il generale vennero anch'essi.

Infatti Venezia aveva quel giorno un aspetto unico. Gli storici assicurano che la gioja si leggeva in viso a tutti. Di gran gioja non si comprende davvero il motivo. Perchè mai difatti i Veneziani erano così felici di vedere ed accogliere Enrico III? ma probabilmente, allora come adesso, essi prendevano volentieri pretesto del passaggio dei sovrani per divertirsi, senza guardar tanto in l

Sono qui disse infine al conte Della Valle sono qui a trovarti, perchè ho... ho gran bisogno di te. Di me? E Giorgio, notando l'aria stravolta, gli domandò se, per caso, era corsa una sfida. Appunto rispose il duca, sorridendo ho un duello!... Accetti di essere il mio primo? Volentieri, ma il tuo avversario chi è?... È mia moglie.

DON FLAMINIO. Risoluzione? ché l'indugio è pericoloso e il pericolo sovrasta. LECCARDO. Son risoluto servirvi piú volentieri che non sapresti commandarmi, e avvengane quello che si voglia: sète mio benefattore. DON FLAMINIO. Avèrti che avendomi a fidar di te tu sia di fede intiera. LECCARDO. Interissima: non mai l'ho rotta perché non mai l'adoprai.

E il numer sempre si facea maggiore, perché Marfisa tra gli altri pensieri a tutte l'altre dame volentieri; e quanto all'arte di far all'amore, non sia chi meglio saper farlo speri, perocché, quanto a questo, ella è decisa: non verrá al mondo una pari a Marfisa.

Ma rideva assai volentieri alla parola e alle osservazioni di Ariberto; discuteva animatamente con lui sulle donne che vedeva intorno e sul loro modo di vestire e di comportarsi. Verso la fine dello spettacolo, Ariberto era stanco.

Ed era ben ridicola cosa vedere come, per esser cosí tonde e ben fatte a paragone de' piccioli reali di Spagna, mal tagliati e peggio improntati, i turchi piú volentieri ricevevano quelli che questi, dicendo che quelli di Francia erano intieri e non erano stati tosati come quelli di Spagna. Gran carestie di bilance!

Per questo la tassa sul macinato, trovata troppo pesante dai contribuenti, riesce troppo mite per gli asini, che lascerebbero volentieri al mulino, per conto dell'erario, una dose maggiore di farina... ed anche il mugnaio per giunta.

Ma non vede? mi rispose incollerito come se l'avessi offeso. Non s'è accorto? Non ha osservato? Non capisce che non può camminare? E mio fratello la vuole sposare per forza! Non gli dice stupido? Oh no! esclamai. Come, no? gridò Topler. Come, no, se lei sposerebbe me più volentieri di lui? Non potei a meno di sorridere. È sicuro riprese l'altro.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca