Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
«Noi vogliamo glorificare la guerra, sola igiene del mondo, il militarismo, il patriottismo, il gesto distruttore dei libertari, le belle idee per cui si muore e il disprezzo della donna». L'Umanit
No, niente risoluzione. Ogni cosa ha da farsi in capitolo. Bene, chiedetegli di convocare il capitolo, e fate la vostra domanda: vogliamo il padrino Adelindo; o Adelindo, o morte! disse il padre Marcellino, ridendo. Andiamo, voi la mandate in burletta; osservò il padre Costanzo, facendo il viso brusco.
Vogliamo Roma e Venezia, perchè in Roma soltanto possiamo avere leggi nuove che ci bisognano, e non un vecchio Statuto Piemontese, ma un Patto Nazionale; perchè in Venezia soltanto può cominciare la missione internazionale d'Italia.
In somma, di tutta questa letteratura latina, o prima italiana, gli oratori, gli storici, i giureconsulti son quelli che noi dovremmo studiare incomparabilmente piú. Né vogliamo studiare quegli stessi a servile imitazione od a vano vanto: quella è pedanteria sempre, questo vergogna a decaduti.
Noi la vedremo più innanzi questa Marina deliziosa; qui non vogliamo, con una pallida descrizione, sfruttarne l’entusiasmo. Vediamo, invece, la citt
CAPPIO. Non siamo rovinati mentre siam vivi e vogliamo aiutarci. GIACOMINO. Io non so se son vivo o morto, né dove mi sia: son tanto attuffato nel mar delle delizie ch'io non so che mi faccia. Pensa tu, Cappio, che sei fuora di passione.
Vogliamo, che perqualsiuoglia delle vostre lite tanto ciuile come creminale, non possiate esser conuenuti, ne' astretti auanti a qualsiuoglia altro Giudice, Foro, o' Tribunale, che auanti al detto vostro Giudice competente da diputarsi, tanto di lite, che uertera' fra uoi altri nationi, quanto di qualsiuoglia altra lite, che uertera' fra uoi e' alcun de nostre Christiani, tanto ciuili, come Criminale.
Quale stupendo panorama di monti tutto all'intorno, quali tinte calde non si perdono nei vapori dell'orizzonte! Cicerone fu figlio della pianura, non dei monti; egli, spirito vasto, radunò in sè quale fiume potente tutti i ruscelli dello scibile suo contemporaneo. Mario invece fu figlio delle montagne, nato proprio in Arpino, fra le mura dei ciclopi, dove vogliamo salire.
Sono tutto fracassato. Lombrichi aveva incontrato nella visuale de' suoi occhi il piccolo specchio che a Rosina serviva di teletta e vi si era dato un sorriso; di poi fece scorrere questo sorriso e il suo sguardo verso il malato, e rispose: Su via coraggio, mio bravo signor Marone... vogliamo sperare che non sar
Bisogna che noi li circondiamo per bene se vogliamo ammazzarli tutti quanti. Fathma cadr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca