Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Ed è giusto avvertire che alcuni anni innanzi era stata perpetrata una comica frode, per ragione della quale la sorveglianza era divenuta più del solito oculata. Una signora inglese, desiderosa di conoscere de visu l’interno del monastero, travestita da uomo, era entrata con altri uomini, visitatori del grande edificio.

Non conobbi Calvinisti ortodossi, e mi spiace. Non avevo mai prestato fede a quello che si racconta del loro stravagante rigorismo; che vi sian signore, per dirne una, che nascondano con grandi tappeti le gambe dei tavolini, per la ragione che possono richiamare il pensiero dei visitatori a quelle della padrona di casa. Ma è fuor di dubbio che vivono austerissimamente.

I sensi dell'odorato, del gusto e del tatto potrebbero paragonarsi a quei canini da salotto, i quali ringhiano e brontolano quando i visitatori sono gi

E frattanto dovergli sorridere, come al più spensierato, al più gaio de' suoi visitatori! E frattanto dovergli rivolgere una di quelle parole in cui non si potesse indovinare l'accento della piet

Tazze in cui nessuno ha mai bevuto; servizi da thè e da caffè vergini d'ogni contatto colle bibite suddette; calamai che non conoscono neppur di vista l'inchiostro; e poi, fiori artificiali, uccelli imbalsamati ed i ricami più o meno scoloriti delle signorine di casa; e su tutte le spalliere dei mobili quadrati e dischi all'uncinetto per difendere la stoffa dal contatto dei visitatori.

³¹¹ De Borch, op. cit., t. II, pp. 78-80. Pittura così viva potrebbe parere esagerata in chi l’ha fatta, il conte de Borch; ma la esagerazione, caso mai, sarebbe stata in altri visitatori della citt

Così dicendo, il cerimonioso personaggio entrò nella sala, seguito dall'applicato e da Gino, che non si era per anche riavuto dal suo stordimento. Qui si fecero i soliti saluti, e il signor Francesco offerse una refezione, che fu ricusata, poichè i due visitatori avevano gi

I visitatori ad un per uno se n'erano andati, rispettando i diritti dei cavalieri serventi, e dopo di loro uscivano Ariberti e il personaggio muto dando il braccio alle dame, o pedine che fossero; perchè io non ci ho predilezione per un vocabolo sopra l'altro, e lascio libera la scelta ai lettori.

Aveva in mano la sua berretta di velluto, e la sporse avanti, in atto di salutare, mentre con una occhiata cercava di abbracciare i due visitatori e di coglierne a volo i pensieri. In che posso servire le Signorie loro? dimandò, poichè li ebbe invitati a sedere. Lo zio aperse le labbra per rispondergli, ma non gli venne fatto di spiccicare una sillaba.

E cinque o sei di questi saluti erano mandati ogni giorno dal ferreo labbro della signora Ninetta. Triste cosa la guerra! esclamò il forastiero, notando un atto di sgomento che ella non aveva potuto reprimere. Ah , messere, triste cosa! rispose la giovinetta sospirando. Il Finaro, pur troppo, non fa lieta accoglienza a' suoi visitatori cortesi. Madonna, e perchè? diss'egli di rimando.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca