Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


Così empita di spavento e di terrore la casa tornò alla stanza, dove la natura, vinta dalla spossatezza, lo costrinse a breve sonno e interrotto. Quando si alzò era torbido in vista.

Credendo che la lega dei governi assoluti non può essere vinta se non dalla santa alleanza dei popoli. Credendo inoltre che le famiglie slave dovranno un giorno affratellarsi specialmente all'Italia in una guerra al nemico comune, l'Austria.

«La sera del 22 ottobre scoppiò l'insurrezione in Roma, per opera di forastieri, non ajutati dal vero popolo romano, e subito vinta e repressa dal valore delle truppe papali.

E tutti vanno e vanno; e dopo giorno è sera, e dopo notte è l’alba, e lunge la casa è sempre più: sol la raggiunge il cuor, che sa la strada del ritorno. Strada del sogno, strada, ah, così corta che in un attimo è vinta; ed ecco, il tetto dei padri spunta, e in esso il benedetto capo dell’ava che non è ancor morta!...

A me che importa?... Dicano, facciano quello che vogliono!... Io sono padrona delle mie azioni; non devo renderne conto a nessuno. Il mondo.... ed Evelina s'interruppe con un sospiro profondo, oh, il mondo non si occupa di me! Chi si occupa di me?... Sono troppo brutta. Ma a questo punto la tristezza, l'amarezza sembrò vinta dalla bont

Regnum celorum vïolenza pate da caldo amore e da viva speranza, che vince la divina volontate: non a guisa che l’omo a l’om sobranza, ma vince lei perché vuole esser vinta, e, vinta, vince con sua beninanza. La prima vita del ciglio e la quinta ti fa maravigliar, perché ne vedi la regïon de li angeli dipinta.

E io ch’avea d’error la testa cinta, dissi: «Maestro, che è quel ch’i’ odo? e che gent’ è che par nel duol vinta?». Ed elli a me: «Questo misero modo tegnon l’anime triste di coloro che visser sanza ’nfamia e sanza lodo. Mischiate sono a quel cattivo coro de li angeli che non furon ribelli fur fedeli a Dio, ma per fuoro.

Ella reclinò il capo, vinta, senza dargli alcuna risposta. Ma Alvise comprese la significazione di quel silenzio e cominciò, animandosi grado a grado, a narrare quanto si era passato in casa sua dal giorno in cui, dopo il breve tempo passato a Bordighera in compagnia della contessa Nathan, era ritornato alla villa di Arsizzo. Ritornavo triste, ma senza avere ancora rinunciato a qualche speranza.

Ma tutti gli altri caduti? Tutti coloro che dopo anni ed anni di tenace lavoro debbono abbandonare la terra da essi vinta alla Pampa, flagellati dalla miseria che ha tolto loro persino gli attrezzi del lavoro, che li ha sorpresi deboli e sfiniti, sfruttati e spremuti, alla prima avversit

Confusa, tremante e come vinta per un attimo da quella incoscienza di tutto, che colpisce lo spirito sotto la minaccia di uno stringente pericolo, ella si lasciò sfuggire una parola di adesione, breve e sommessa come un sospiro: .... ....

Parola Del Giorno

emiliano

Altri Alla Ricerca