Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Mena Fusberta sanguinosa in volta che fa l'arme parer di vetro frale: tempra di ferro il suo tagliar non schiva, che non vada a trovar la carne viva. 50 Ritrovar poche tempre e pochi ferri può la tagliente spada, ove s'incappi, ma targhe, altre di cuoio, altre di cerri, giupe trapunte e attorcigliati drappi.
dicere udi'mi: <<Guarda come passi: va si`, che tu non calchi con le piante le teste de' fratei miseri lassi>>. Per ch'io mi volsi, e vidimi davante e sotto i piedi un lago che per gelo avea di vetro e non d'acqua sembiante. Non fece al corso suo si` grosso velo di verno la Danoia in Osterlicchi, ne' Tanai la` sotto 'l freddo cielo,
Ma fossero pure in tanta copia nel mondo i diamanti come ci è il vetro, e li vedressimo piú vili assai del vetro; attesoché, data la paritá dell'abbondanza, piú stimabile sarebbe quello di essi che di maggior uso fosse, e s'imputarebbe a vizio ed imperfezione del diamante la sua immensa durezza.
Che ha ella a dire del mio cappellino di paglia? disse, mettendosi ritto davanti a un gran vetro allumacato, che faceva da specchio al ritratto della nonna Celina. È bello... è stupendo... è degno del padrone.
E nel tabernacolo, dietro la piccola grata di legno, l'immagine della Madonna Addolorata, col seno trafitto da sette spade, guardava con gli occhi neri di vetro, terribili nel volto scialbo, quel degno ministro di Dio, acquattato lì a pochi passi, armato sino ai denti, tormentato da due inquietudini: che i compagni avessero a prendere un'altra strada, e si avessero a dimenticare di lui, che avesse a capitare qualche pattuglia!
e indi l'altrui raggio si rifonde cosi` come color torna per vetro lo qual di retro a se' piombo nasconde. Or dirai tu ch'el si dimostra tetro ivi lo raggio piu` che in altre parti, per esser li` refratto piu` a retro. Da questa instanza puo` deliberarti esperienza, se gia` mai la provi, ch'esser suol fonte ai rivi di vostr'arti.
Quando il vetro fu rimesso la vecchietta ebbe compagnia in casa. Ci venne un piccino malaticcio, debole, tutto pallido. Da quel tempo ella si fece vedere più di frequente; il piccino aveva bisogno del latte alla mattina, di pane fresco, di frutta mature.
S’elli è che questo raro non trapassi, esser conviene un termine da onde lo suo contrario più passar non lassi; e indi l’altrui raggio si rifonde così come color torna per vetro lo qual di retro a sé piombo nasconde. Or dirai tu ch’el si dimostra tetro ivi lo raggio più che in altre parti, per esser lì refratto più a retro.
Allora distesero sul tavolo i figurini della moda in lutto, i fiori, e le perline nere di vetro, e le stoffe.
Talvolta un accordo pieno e sonoro ne arrestava la saltellante leggerezza; poi subito scaturivano nuovi trilli, nuove scale rapide e chiare come razzi di luce, sprizzando di musica il crepuscolo. La mano di Nancy scivolò dall'orlo del davanzale, e un ramo del rosaio picchiò nel vetro.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca