Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
Si viveva insieme, si stava bene, ci si consolava a vicenda, e si parlava de' nostri poveri morti. »Ma pur troppo la nostra quiete non durò a lungo. »La professione di Rosilde non è fatta per star tranquilla. »Appena ella fu conosciuta, diventò di tutto il mondo meno che mia. »Dapprincipio l'accompagnavo al teatro, l'aiutavo a vestirsi.
Un'ondata di buona ventura entrava nella povera casa di Gil Garcìa; bisognava approfittare del vento; e don Cristoval, che si sentiva rinfrancato, volle vestirsi. Mentre il marinaio Geronimo lo aiutava in quella bisogna, il capitano Fiesco scese in cortile a discorrere coll'Adelantado.
Dato un uomo di questa natura, è facile immaginare come la preghiera del Presidente gli dovesse orribilmente seccare. Oltre alla perdita di tempo, al pigliar freddo, al bagnarsi i piedi con tutta la neve ch'era caduta in terra, bisognava vestirsi di nero, mettersi in vista, leggere un discorso.... C'era da sudar caldo e freddo per un uomo come lui! Tuttavia nella sua docile obbedienza, che in fondo si riduceva a una grande incapacit
Lucia, non appena fuori dell'acqua, si avvolgeva, nell'accappatoio, che Adele, la quale l'accompagnava sempre, le buttava prontamente su le spalle, e entrava subito in cabina a vestirsi.
Oh, signor Salvani! Le giuro che la s'inganna. Orbene, andrò io stesso a sincerarmene. No, no, si cheti! si affrettò a dire la cameriera. E che cosa, direbbe la signora contessa, se io lasciassi entrar Lei, mentre essa sta per vestirsi? Avete ragione, ed io sono un pazzo.
Alla serva era parso un troppo gran fallo lo avere introdotto in casa un signore di quella sorte e non avvisarne il padrone, cui ella sapeva aver tanta deferenza per quel signore: e il parroco s'era affrettato a vestirsi per correr giù a complimentare il mattiniero suo parrocchiano e offrirgli i suoi servigî. Alberto dovette impiegare dieci buoni minuti per dire al buon prete quel ch'era venuto a fare e che aveva gi
Per lui, Porto Empedocle, Gibilterra, l'Africa, la China dov'era stato, la luna se ce l'avessero portato, erano la stessissima cosa. Che ne dici di questa vita? gli domandò il comandante, mentre l'aiutava a vestirsi. Che vuol che ne dica? rispose. Oh bella! Il viaggio, il paese nuovo, tutto questo trambusto, non t'ha fatto nessuna impressione?
Ci vuole un medico... Presto un medico... Giacchè tu vali quanto un ceppo... va almeno in cerca d'un dottore... Ma fa presto!... Spicciati!... Santa Madonna!... E sta lì grullo come se si trattasse di un passerotto e non di suo padre. Emilio non disse nulla: girò sui tacchi, andò a finire di vestirsi, e uscì con tutta calma.
Dal canto suo, la dilettante di nudo, calzate sui piedini le pianelle, se ne andò a vestirsi dietro certi arazzi che formavano in un angolo l'appartamentino per le modelle. Che cosa veniva a fare da Rubieri il conte sindaco? Chi era il conte sindaco?
La aiutava a vestirsi nel camerino: poi, mentre cantava, la aspettava tra le quinte per gettarle addosso lo scialle, quando usciva di scena: le teneva pronta una sedia, allorchè doveva trattenersi fra le quinte soltanto alcuni minuti, per ricomparire subito dinanzi al pubblico; le offriva da bere, le porgeva il ventaglio, le stava attorno come se l'adorasse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca