Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
La messa è il mio pane, e non solamente il mio, ma quello della mia povera sorella. Ah! sclamò il vescovo con un piccolo sorriso che esprimeva un mondo di cose.
Ho capito, ho capito; disse Maurizio, facendo un sorriso intiero. C'è il vescovo in visita pastorale, come dicono. Mia sorella avr
Usavano i principi Abissinesi fare dei pellegrinaggi in Palestina, ma all'epoca delle crociate se ne astennero, e per compiere un atto di devozione mandarono un loro vescovo a visitare il santo sepolcro. Costui cadde nelle mani dei musulmani che lo forzarono ad abbracciare la loro credenza, e da quest'insulto nacque naturalmente un'accanita guerra fra Abissinesi e Maomettani.
«Pietro Vescovo di Valenza. Relation du voyage de Pie IX a Gaète par M. la Comtesse Spaur, nèe Giraud. Paris. Antyot 1852. p. 9 et 27.
Chiuse il sermone il buon vescovo, e niuno di quei cigli, avvezzi ai patimenti, alle più dure vicende, ai guerreschi ludi, alle più pertinaci avversit
Fra gli oggetti che vi trovava, oltre un fornimento di armi di varie guise, e antichi mobili nelle sue sale, in quella maggiore fu sorpreso a mirarvi il ritratto del suo grand’avo, il vescovo Guidaloste.
« Sebbene noi avessimo sperato finora da te ciò che da padre prudente può sperare figliuolo amoroso, e sebbene a dispetto dei nostri vassalli fossimo stati riverenti al tuo cenno, ciò nullamanco ti abbiamo provato per tale quale appena avrebbe saputo mostrarsi il più pernizioso nemico dell'impero germanico. Ci hai scemato il nostro ereditario potere; ci hai negato l'onore che dal vescovo di Roma è dovuto al re dei Romani. Con maligna arte hai sedotti i vassalli italiani a rinnegare la sovranit
Voi avete troppo spirito, per questo semplice posto di cassiere, ch'era stato domandato per voi. Fatevi vescovo o presidente degli Stati-Uniti. Voi deperite qui. Io non voglio dissipare un gran cittadino nelle umili funzioni di un osservatore gradevole. Allora, voi mi mandate via senza altro? Ma! E non mi accordate neppure ventiquattro ore per riflettere?
In questa narrazione alla antipatica cognata, fa riscontro la nobile e buona donna Claudia, madre di Massimo; e compiono il quadro l'ottimo Sante, marito di Paolina, l'enologo Raveggi, il notaio poeta, l'antico sindaco colla sindachessa, e sopratutto lo zio vescovo nelle parole dette sul suo letto di morte, spiega il concetto morale del lavoro.
Afferman la coronazione Giachetto Malespini, cap. 212, e Giovanni Villani, lib. 7, cap. 69, che copia il Malespini. Montaner, cap. 63, la scrive anche, senza espressare qual vescovo l'avesse fatto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca