Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Se altrove è maledetta L'alma che striscia come serpe abbietta, L'alma che sorda a' grandi esempli aviti, Incurante di senno e di decoro, Serva si fa a coloro Che a sedurre e predar vengon suoi liti; Quanto più reo non fora Chi, aperti gli occhi sotto Itala aurora, A patria di magnanimi cotanta Non sacrasse altamente opra e desìo! Il popol siam di Dio; Stampiam nostr'orme nella via più santa!
E, per queste sette cause principali, interminabili, ne vengon poi alterati di prezzi essi oro ed argento; per le quali alterazioni ne vengon anco di poi guaste e fose di mano in mano le monete fatte nei tempi passati per rifarne altre; e per le suddette cagioni non si può né mai si potrá fare la tassa giusta alle monete giá fatte se non con l'ordine dimostrato: e cosí il caso loro va sempre di male in peggio, come di continovo manifestamente si vede.
SAMIA. Onde vengon questi denari? LIDIO maschio. Da lei. LIDIO femina. Da l'amorosa. SAMIA. Oh fortuna! Ancor non son chiara. Ditemi: chi è l'amorosa? LIDIO maschio. Fulvia. LIDIO femina. Fulvia. SAMIA. Chi è il suo caro amante? LIDIO maschio. Io. LIDIO femina. Io. LIDIO maschio. Chi? tu? LIDIO femina. Io, sí. LIDIO maschio. Anzi, io. SAMIA. Uh! uh! uh! In malora! Mò che cosa è questa? Saldi!
Non sarien tanti astuti tra le genti, se tra le genti non vi fosser sciocchi, fra quai si denno porre anche i prudenti, che offesi son dai furbi e chiudon gli occhi; poiché son oggi gli astuti insistenti, e la prudenza abborrisce gli stocchi, donde i prudenti sopraffatti e oppressi nel numer degl'ignocchi vengon messi.
Credevo li conoscesse... Quando il professore è a Torino vengon tutti a cercarlo a casa... qual più qual meno... Diana guardò con l'occhialino. Aspetti, quello alto di statura mi pare... Frascati, il cronista della Piemontese... quello col cappello a cencio è il corrispondente della Tribuna; l'altro che ha gettato via il sigaro...
Il muschio ch'a noi vien, quindi si parte; quindi vien l'ambra, e cerca altre maremme: vengon le cose in somma da quel canto, che nei paesi nostri vaglion tanto.
Or questo serva in vece di prologo, ché l'argomento della favola lo vedrete minutamente spiegato da questi che vengon fuora.
Lasciamo stare i nomi, per Gesù Cristo! esclamò il galantuomo impaurito, e a voce bassissima, che le piante non hanno orecchie e sentono. E gli altri dove sono? Vengon dietro.... giù nello stradale. Quando i due amici giunsero nello stradale, vi si fermava una massa nera d'uomini a cavallo. Erano i briganti.
18 Non è finto il destrier, ma naturale, ch'una giumenta generò d'un Grifo: simile al padre avea la piuma e l'ale, li piedi anteriori, il capo e il grifo; in tutte l'altre membra parea quale era la madre, e chiamasi ippogrifo; che nei monti Rifei vengon, ma rari, molto di l
Vengon da' motti ad un parlar che punge, ch'ad amenduo l'esser beffato preme. Fiammetta a' piedi lor si gittò, incerta di viver più, vedendosi scoperta.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca