Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Enrica aspettava egli rispondesse alla sua proposta, e si aspettava una vittoria: a lui balenò un'idea di piacere, di vendetta.
mi travagliava, e pungeami la fretta per la 'mpacciata via dietro al mio duca, e condoleami a la giusta vendetta. Ed ecco, si` come ne scrive Luca che Cristo apparve a' due ch'erano in via, gia` surto fuor de la sepulcral buca, ci apparve un'ombra, e dietro a noi venia, dal pie` guardando la turba che giace; ne' ci addemmo di lei, si` parlo` pria,
Allora il fratello maggiore, scambiate appena le poche frasi indispensabili, si allontanò: doveva cambiar lo strame alle bestie e metter dell'altro fieno nelle mangiatoie, e approfittava di quel momento che la Virginia aveva compagnia. Appena sola con l'amante, costei gridò singhiozzando: Vammi via!... Muoio... e tu sarai capace di vivere... Vammi via!... ti odio... Vendetta.
Bisogna che tu estirpi dal tuo cuore ogni idea di vendetta poichè l'almea diverr
Questo era l'atto di contrizione di un apostata che tornava alla fede! Ma la vendetta della sdegnata divinit
Ma che era egli ciò, contro un'ora di vendetta e di ebbrezza? Fosse pur venuta a coglierlo in quel punto la morte! Tanto, egli lo intendeva, che in quell'ora di ebbrezza e di vendetta era pieno il suo vivere. Sul limitare della camera di madonna, si fermò titubante. L'uscio era socchiuso e la luce trapelava dal vano.
Ugo lanciò uno sguardo alla porta, e parvegli vedere il volto di Oberto, lo vide, e parvegli che le fiamme gli fischiassero il pensiero di quello: Imilda nelle braccia di Ugo! Sì! esultò, come Lucifero, il cavaliero tormentato e tormentatore, in un minuto solo di trionfale passione e di vendetta!
«Tremate della mia prossima vendetta,» sclamò egli, con un'orrenda bestemmia; «voi non avrete nè i beni di Linguadoca, nè quelli di Guascogna. Osaste mettere in dubbio i miei diritti; ora osate dubitare del mio potere. Ho pronto un gastigo cui non vi aspettate; esso è terribile. Stanotte, sì, stanotte istessa... Stanotte!» ripetè una voce.
68 E presti o di morire, o di vendetta subito far del ricevuto oltraggio, acciò la messaggera, che fu detta Ullania, che nomata più non aggio, la mala opinion ch'avea concetta forse di lor, si tolga del coraggio, la figliuola d'Amon sfidano a giostra, tosto che fuor del ponte ella si mostra; 69 non pensando però che sia donzella, che nessun gesto di donzella avea.
14 Non pur di sua perfidia non riprende Grifon la donna iniqua più che bella; non pur vendetta di colui non prende, che fatto s'era adultero di quella: ma gli par far assai, se si difende che tutto il biasmo in lui non riversi ella; e come fosse suo cognato vero, d'accarezzar non cessa il cavalliero.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca