Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
O voce ch'io credeva udir dal suolo Sorger vêr me con un mesto susurro, Piomba dall'alto invece e per l'azzurro Fino quaggiù discendi ratta a volo! Volsi lo sguardo al ciel l'orecchio invano Tesi aspettando l'implorata voce. Scordavo il duol della vicina croce, Ma il verbo non venìa dal ciel lontano.
73 A questo effetto il re di Tremisenne con quel de la Norizia ne venìa, per l
90 Sopra tutti i rumor, strepiti e gridi, di che 'l campo era pien quasi ugualmente, Brunel, ch'ora pietade ora sussidi domandando venìa, così si sente, ch'al suono de' ramarichi e de' stridi si fa d'intorno accor tutta la gente.
Così dicendo, l'astuto condottiero col pomo della spada venia battendo sui muri del castello. Nessun rumore di dentro accennò che il suono dell'arme fosse stato udito dagli abitatori del luogo. Del resto, a quell'ora, null'altro si sarebbe potuto udire che il mugghio continuo del vento nelle gole e il baturlo del tuono sulle montagne vicine.
21 Facea Oliviero, Orlando e Brandimarte, e quel che fu sì dianzi in aria ardito, aspra e fiera battaglia da la parte che lungi al mare era più dentro al lito. Ciascun d'essi venìa con una parte de l'oste che s'avean quadripartito. Quale a mur, quale a porte, e quale altrove, tutti davan di sé lucide prove.
Cosi` disse 'l maestro; ed elli stessi mi volse, e non si tenne a le mie mani, che con le sue ancor non mi chiudessi. O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani. E gia` venia su per le torbide onde un fracasso d'un suon, pien di spavento, per cui tremavano amendue le sponde,
E il pensiero di Ariberti corse ad una certa tribuna, dove, nelle occasioni solenni, si vedevano parecchie dame; e tutte, in apparenza, di alto bordo. Certo, la scrittrice del misterioso viglietto era una di quelle, e una voce arcana gli venìa bisbigliando che fosse per l'appunto una bellissima fra tutte, che egli aveva gi
Il desire parea fatto lontano. Ed un fantasma incontro a lor venìa Che avea sul volto il Duolo e l'Ironia, La saziet
Lasciai che vêr Provenza ne venìa sotto la scorta del vecchio preclaro, che le avea persuaso tutto il resto dicare a Dio del suo vivere onesto.
Dardinel la sua mosse incontinente, e male armata, e peggio usa in battaglia; ben ch'egli in capo avea l'elmo lucente, e tutto era coperto a piastra e a maglia. Io credo che la quarta miglior sia, con la qual Isolier dietro venìa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca