Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 luglio 2025
Comincia dunque; e di' ove s'appunta l'anima tua, e fa' ragion che sia la vista in te smarrita e non defunta: perche' la donna che per questa dia region ti conduce, ha ne lo sguardo la virtu` ch'ebbe la man d'Anania>>. Io dissi: <<Al suo piacere e tosto e tardo vegna remedio a li occhi, che fuor porte quand'ella entro` col foco ond'io sempr'ardo.
Ma che fuor quelle tende alcun s'arresti De i cavalier, ch'egli ha da lato impone, Acciò servigi ad AMEDEO sian presti, Se forse di servir vegna cagione; Poscia le squadre armate, e i duci desti Che sian comanda, e come suol dispone Guardia fidata a le percosse mura, E come sempre d'ogni risco ha cura.
E quella pïa che guidò le penne de le mie ali a così alto volo, a la risposta così mi prevenne: «La Chiesa militante alcun figliuolo non ha con più speranza, com’ è scritto nel Sol che raggia tutto nostro stuolo: però li è conceduto che d’Egitto vegna in Ierusalemme per vedere, anzi che ’l militar li sia prescritto.
Vegna ver' noi la pace del tuo regno, che' noi ad essa non potem da noi, s'ella non vien, con tutto nostro ingegno. Come del suo voler li angeli tuoi fan sacrificio a te, cantando osanna, cosi` facciano li uomini de' suoi. Da` oggi a noi la cotidiana manna, sanza la qual per questo aspro diserto a retro va chi piu` di gir s'affanna.
E, percioché molti ignoranti credono la poesia niuna altra cosa essere, che semplicemente un favoloso e ornato parlare; oltre al promesso, mi piace brievemente mostrare la poesí esser teologia, o, piú propiamente parlando, quanto piú può simigliante di quella, prima che io vegna a dichiarare perché di lauro si coronino i poeti.
Deus Pater se ipsum intelligit et amat; quae intelligentia Filius est, amor vero Spiritus Sanctus. Padre, Figliol e l'almo Spirto un Dio eterno siamo, fuor d'ogni vantaggio. Tre siam un, ed un tre, securi e franchi che l'un vegna de l'altro mai rubello; non cape in noi speranza né desio, non spazio tra 'l comun voler né oltraggio.
Un can d'argento aver vuole Oliviero, che giaccia, e che la lassa abbia sul dosso, con un motto che dica: Fin che vegna: e vuol d'oro la vesta e di sé degna. 31 Fece disegno Brandimarte, il giorno de la battaglia, per amor del padre, e per suo onor, di non andare adorno se non di sopraveste oscure ed adre. Fiordiligi le fe' con fregio intorno, quanto più seppe far, belle e leggiadre.
Comincia dunque; e di' ove s'appunta l'anima tua, e fa' ragion che sia la vista in te smarrita e non defunta: perche' la donna che per questa dia region ti conduce, ha ne lo sguardo la virtu` ch'ebbe la man d'Anania>>. Io dissi: <<Al suo piacere e tosto e tardo vegna remedio a li occhi, che fuor porte quand'ella entro` col foco ond'io sempr'ardo.
Nel punto estremo di tua morte indegna, Qual commettesti tu, serbai tua fede; Ora a te ne verrei; ma ch'io non vegna Il vuole amor del tuo diletto erede; E perchè trasportare indi disegna Le regie membra in ver le navi, ei chiede E d'ancelle, e di serve il pronto aiuto, E stassi percotendo il sen canuto.
Con l’unghie si fendea ciascuna il petto; battiensi a palme e gridavan sì alto, ch’i’ mi strinsi al poeta per sospetto. «Vegna Medusa: sì ’l farem di smalto», dicevan tutte riguardando in giuso; «mal non vengiammo in Tesëo l’assalto». «Volgiti ’n dietro e tien lo viso chiuso; ché se ’l Gorgón si mostra e tu ’l vedessi, nulla sarebbe di tornar mai suso».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca