Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Or di questa bellezza avrebbe a caro che ne faceste paragone con quella di Cleria, ché, consideratala da presso, la renderebbe fosca e contrafatta. E dove or nella sua faccia si veggono scolpiti i trofei e le spoglie della vostra crudeltá, in quella dell'animo vedreste la gloria della sua fede e i trionfi della sua costanza.

Tanto si dilectano quanto si veggono sostenere; anco, nel sostenere de le molte tribulazioni, a loro è uno refrigerio nel desiderio della morte, che, spesse volte, per lo desiderio e volontá del sostenere mitiga la pena che essi hanno d'essere sciolti dal corpo.

La misericordia mia. E tengo me medesimo, cioè che con la misericordia tengo la divina mia giustizia per vincerli per forza di misericordia. Ma essi, come obstinati dimòni, non cognoscono veggono la misericordia mia; ma, quasi come se credessero avere per debito ciò che egli hanno da me, perché la superbia gli ha aciecati, non veggono che l'hanno solo per grazia e non per debito.

Se tu sapessi come cantano quei piccoli birboncelli , quando mi veggono zonzar per la stufa! Tre o quattro giorni dopo il colloquio del principe di Tebe con il principe di Lavandall, a colazione, il duca le disse: A proposito, sai tu, piccina mia, chi ò intraveduto ieri sera? No. Tuo cugino, il conte d'Alleux. Povero Adriano! deve essere ben triste dopo la morte di sua madre.

E l'hallali risuonava nelle foreste! L'hallali! Ove si apprende: che tutto è bene ciò che riesce bene. La principessa Bianca, dicevano i cortigiani, è una Minerva, come se ne veggono ancora le statue nei Musei. Suo padre l'aveva chiamata Diana. Forse, ei sarebbe restato più nel vero se la si fosse addimandata una Venere contadina!¹ ¹ Non vi pare d'intravedere qui la regina Cristina di Spagna?

E molte altre cose, che appartengono a questo, si veggono anco appresso de' filosofi moderni, così platonici, come peripatetici, dico Iamblico, Proclo e Porfirio.

Con esso lume amano me, perché l'amore va dietro a l'intellecto, e quanto piú cognosce, piú ama, e quanto piú ama, piú cognosce. Cosí l'uno nutrica l'altro. Con questo lume giongono a l'etterna mia visione, dove veggono e gustano me in veritá, separata l'anima dal corpo, come Io ti dixi quando ti contiai della beatitudine che l'anima riceveva in me.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca