Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


I cocci del vaso erano sparsi sul terreno, ma il terriccio di castagno era agglomerato tuttavia intorno alle radici; la vittima respirava ancora. Signor.... signor.... La mi scusi; non so il suo riverito nome. Laurenti, ai vostri comandi, brav'uomo. Signor Laurenti, veda..... questa è roba sua; proseguì il giardiniere, levandosi con una mano il cappello, e additando la camelia coll'altra.

Veda, signora Luisa, diceva egli quella pianta d'alto fusto, dalle larghe foglie disposte ad ombrello, è il banano, della famiglia delle musacee, che fa quei frutti eccellenti... ma non qui. Ne fa invece l'ananasso, della famiglia delle narcisoidée, che Vossignoria vede qui basso. Bello! disse la signora, con voce lenta e fievole. E questa, che pianta è?

Il tuono glaciale di donna Maria sconcertò un istante Camilla; ma la sconcertò per poco. Ed ella pure con alterigia: Ma qualunque ne sia il contenuto, lasciate che io veda quella lettera, principessa. Non l'ho più. Come? L'ho rimandata al duca. Ma perchè?

Ma quanto piú di maraviglia prenderai tu, se mai fia tempo che l'instrumenti orribili, li quali con questa croce intorno a lui miri essere portati, tu veda crudelmente adoperati ne la innocentissima sua persona!

Veniva a Lombardia, corteggiava i ghibellini, le cittá, otteneva la signoria di molte, finiva con venderle a parecchi signorotti, e risalire e sparire egli pure . Veda ognuno, se son perdonabili i guelfi di non aver saputo allora liberarsi per sempre di siffatti nemici. Ma Firenze sola era savia. Ella fu che movendo una lega di cittá e signori lombardi, fece sparire Giovanni.

Eh, gridò la principessa, facendo uno sforzo per sollevare la sua bella persona, e credendo subito a un inganno di Cristina. O l'aveva venduta o altri l'aveva rapita all'ubriaco, cui ella l'affidava.... Dov'è ora questa cara creatura? chiese singhiozzando la principessa. Fa' ch'io la veda.... ch'io la veda.... Ella rotolò sul tappeto; vi rimase irrigidita.

Ella non vuole essere risanata, pensò, dappoichè non vuol consolarsi, riamare la vita. S'ha dunque da risanarla a suo malgrado, e senza che veda, senza che sospetti il come. Disturbiamo il suo pensiero, non gli diamo più agio di operare, e sar

Sono parole che scrissi proprio io quando fondai la scuola in questo villaggio. Nina Vannucci Nina Veda... è macchiato d’inchiostro. Vannucci

Io mi trovo proprio per le strade: non dirò per colpa sua, Dio me ne guardi!; ma finalmente per renderle servizio mi capita addosso questo male: veda un po' di ripararlo: mi raccomando a lei, gliene va di coscienza... L'anima del servo, mezzo supplicando e mezzo rinfacciando, stretta dalla agonia del pane, si attaccava a donna Luisa (disprezzata poco anzi) come ultima

Veda se a questa stagione può venire in testa una cosa simile!... L'hanno pescato ieri; e pare che siasi deciso a questo brutto passo per la miseria... Antonio sentì scorrersi un brivido per tutto le membra. Per la miseria! diss'egli con accento profondamente commosso.

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca