Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Riverisco, signor direttore. Vannucci Ma prèdico al deserto, io? Seconda alunna Riverisco, signor dir.... Vannucci Zitta! E due. Terza alunna Riverisco, signor.... Vannucci Zitta! E tre. Quarta alunna Riverisco.... Vannucci Proprio così! E quattro. Quinta alunna Riverisco. Vannucci Benissimo! E cinque. Sesta alunna Riverisco. Vannucci E sei. Settima alunna Riverisco, signor direttore.... Uh!
Vannucci (dopo un silenzio, si accosta con severit
Don Paolo Vannucci (è seduto presso la scrivania, curvo sopra un registro aperto, e scrive. Un lungo silenzio. A un tratto, si lascia scivolare con mal garbo la penna dalle dita) Ih, che inchiostro! Che inchiostro! (Prende l’orciuolo e versa inchiostro nel calamaio. Quindi, stringendo fra le labbra i peli più lunghi dei baffi, borbotta:) Si va male. Male assai! (Guardando il registro) Punti scadenti in grammatica, punti scadenti in geografia, punti scadenti in condotta...: punti scadenti sempre! Fatiche buttate via con queste fanciulle benedette! L’istruzione obbligatoria?... A che pro? A che pro?... Fisime, caro don Paolo, utopie, sogni! La scuola nel villaggio! Uhm! Che sbaglio! Ignoranti vogliono restare, ignoranti! Ed è meglio!... Oh, la santa, beata e comoda ignoranza! Altro che progresso! Diceva bene il celebre Giuseppe Verdi: «Torniamo all’antico!» Gi
Castelli in aria le opere di Genovesi, di Romagnosi, di Galluppi, di Verri, di Beccaria, di Micali, di Amari, di Vannucci, di Gioberti, di Rosmini, di De Sanctis, di Giuseppe Ferrari, di Cattaneo, e lasciamone tanti altri, e lasciamo i puri e grandi artisti, che rifulgono come stelle, e tutti li ammirano?
Ninuccia bella? Non senti la mia voce? Ferdinando State zitto. Lo vedete come rinviene? Vannucci È vero, è vero! Nina Vannucci In casa mia, Nina. In casa del vostro direttore. Nina Ferdinando Sss.... State zitto! È ancora tutta spaurita.... Figuratevi! Appena uscita dalla scuola, aveva presa tale una rincorsa che pareva una pazza, pareva.
Ma no, signor direttore, non vi disperate così.... Ferdinando mi aspettava innocentemente.... Vannucci Nina
Ma che c’è, dunque, Nina? Nina Nulla. Vannucci Non vedete che sono occupato? Potevate riverirmi com’era vostro dovere ed andar via con le vostre compagne. Via, avvicinatevi.... Non fate la cattiva.... Il vostro direttore, lo sapete, vi vuol bene come a una figlia. Nina Vannucci Dite.... Nina
Don Paolo Bella, questa forza morale! Vannucci Don Paolo Il Maestro Caspita, che fretta! Vannucci Ma ci scommetto che il maestro ha più fretta delle scolare. Il Maestro Vannucci Il Maestro Nulla, direttore. Servo suo, direttore. Vannucci E dica, professore: hanno imparato i quattro punti cardinali? Il Maestro Non tutti e quattro, direttore. Mi sono riserbato il Nord per la volta ventura. Vannucci
¹ Vannucci, I primi tempi della libert
A sedici anni i libri si chiudono e la veste si allunga; allo studio si sostituiscono le passeggiate, i nastri, i ghiribizzi, e al direttore si sostituisce.... Dio sa che cosa!... Basta! Basta! Basta!... Mi saluti. Se ne vada. Subito però... e non se ne parli più!.. Nina Ho sedici anni, ecco; e l’articolo ottavo parla chiaro. Vannucci Nina
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca