Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Sei anni sono, valeva lo scudo d'argento in Venezia soldi 192 ed il ducato effettivo 124; in oggi, che lo scudo vale soldi 200, anche il ducato effettivo vale soldi 130: onde con scudi 100, che sono soldi 20.000, averò ducati effettivi 153, con di piú soldi 110: onde non v'è differenza che soldi 118 ogni cento scudi da 200 l'uno, ch'è poco piú di mezzo per cento.
E il 12 giugno: «Non v'è nè può esservi che una sola metropoli, ROMA. Non v'è nè può esservi che una sola costituente: L'ASSEMBLEA NAZIONALE COSTITUENTE ITALIANA.»
Per noi non v'è dubbio. Per trovare un centro agli interessi molteplici, è necessario innalzarsi a una regione suprema su tutti, indipendente da tutti. Per metter fine alla condizione provvisoria e ordinare un avvenire pacifico, è necessario riannettere quel centro a tal cosa che sia eterna come il Vero e progressiva come il suo svolgersi nella sfera dei fatti. Per impedire l'urtarsi della individualit
Non v'è niente d'aver paura; sai, non si tratta che di una semplice dimostrazione, si faranno quattro schiopettate, e... Ah! La madre mandò un grido, che le partì dal cuore, all'idea del pericolo che avrebbe corso il suo Gaetano in una mischia.
Cavalcò poche miglia alla ricisa, con gran molestia d'una sua rottura, dicendo: Io sono il soccorso di Pisa; il zelo v'è, ma stanca è la natura. Chiese notizie a parecchi villani, la fece dire in chiesa a tre piovani.
Sire, i governi camminano sui principî, non sulle eccezioni. Non v'è esistenza senza un modo certo d'esistenza. Non v'è sistema durevole, se non poggia sopra una serie d'idee ordinate, e vincolate l'una all'altra, atte a ridursi a dichiarazione. In altri termini, i governi un tempo posavano sopra una volont
116 Poi si feccion promettere ch'a quanti mai verrian quivi, non darian ricetto, o fosson cavallieri, o fosson fanti, né 'ntrar li lascerian pur sotto un tetto, se per Dio non giurassino e per santi, o s'altro giuramento v'è più stretto, che sarian sempre de le donne amici, e dei nimici lor sempre nimici;
Nella propensione nostra quindi di salire nella scala umana, v'è bene e male dipendendo dalla fortuna, accertare o no, l'uno o l'altro.
«La signora..... povera donna, è degna di rispetto.... rispondeva don Apollinare: ma lui, quel suo figliuolo, quell'insolente che farebbe ingiuria al paradiso...! Qui il pievano s'accendeva, ma don Marco sempre con dolcezza: «Senza macchia non v'è manco il sole! Eppoi, sia pure Giuliano quel che le pare, ma sta bene a un prete giocar di vendette?
Non v'è cosa alcuna che, nell'insorgere d'una citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca