Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 6 giugno 2025
Se Dio accoglie la preghiera, sotto qualunque nome gli sia rivolta da creature infelici, per fermo doveva udir quella. Ma invano ella pregava. Un urto poderoso schiantò il serrame che riteneva l'uscio alla parete. Il vento che s'ingolfò nella camera avvertì la povera donna che ogni sua speranza era perduta e che il nemico era giunto l
Ma questa contraddizione nel Macchiavelli non è disperato patriottismo, bensì urto di facolt
Ad un punto, Guido, movendosi, urtò il braccio della moglie: Scusate fece lui. È nulla. Estranei, è vero. Pure ambidue in quel silenzio riandavano sui fatti della giornata; ne ricordavano le più minute impressioni, le sentivano di nuovo. Si volta per casa vostra? domandò Guido, ad un certo punto della strada.
Lodrisio stesso non si potrebbe trarre dalla sua prigione di San Colombano?» addimandava Zurione. Ma Pinalla in tono di dispetto: O che? non c'è altri che sappia reggere la spada quanto e meglio di lui?» Bernabò e Galeazzo son pure in urto collo zio: alzerebbero tosto la bandiera se fossero certi di trovare seguaci.
Con questi esempi lo esercito napoletano non si educava a gesti eroici; e più tardi a piccolo urto noi lo vedemmo cedere; però prima di cotesta infamia fu chiaro in armi, e lo ridiverr
Il Bronzino stringevasi nelle spalle, e non aggiungeva altro; poco dopo la gondola, attraversato il canale della Zucca, si fermò a' piedi di un palazzetto. Per l'ora assai tarda non udivasi più batter remo sulla superficie di quelle acque, nè una voce, nè un canto. Quando la gondola urtò contro lo scaglione, si udì Valenzia a mandare un gemito. «Pare che si risenta,» disse il Visconti.
A questa dichiarazione Aldo non credette affatto. Tuttavia questa frase, aggiunta a tutti gli altri smacchi, lo urtò. Quando partì, comprese che Clarissa lo considerava come l'esclusiva propriet
Pure, salì insieme cogli altri, che non gli ponevano mente, nè gli risparmiavano, in passando, qualche urto; attraversò la prima e la seconda sala gi
Che cosa mi ha fatto! esclamò Sandro incrociando le braccia e parlando con voce bassa e tremante. Che cosa mi ha fatto? mi ha ingannato, deriso, respinto, mi ha tradito. Si è fatta giuoco di me e del mio amore; mi ha messo in urto colla mia famiglia, in collera coi miei amici, mi ha fatto prendere in odio da tutti.
Un quarto d'ora dopo lasciata Laura, ero a casa, dominato dal brusco urto, che la presenza di Lidia mi produceva. S'era mutata, in quella breve mia assenza, colla rapidit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca