Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 22 giugno 2025


Per venire ai presenti Documenti umani Ella trover

La disputa ferveva ai tempi di Seneca, è verosimile che sia mai definita, se qualche carcassa d’elefante o molti scheletri umani riconosciuti di razza etiopica, scavati un giorno a caso in qualche gola alpina, non faranno testimonianza del vero.

Ecco l’angel di Dio: piega le mani; omai vedrai di fatti officiali. Vedi che sdegna li argomenti umani, che remo non vuol, altro velo che l’ali sue, tra liti lontani. Vedi come l’ha dritte verso ’l cielo, trattando l’aere con l’etterne penne, che non si mutan come mortal pelo».

E noi ridiam di te, delle Chimere, dei Sogni capziosi e delli Amori. Correte illusi voi al Dio Piacere, ai talami ingemmati, alli acri fiori delle lascivie: audaci, usiam le altere menti allo studio e a ricercar li orrori umani e a ravvivar alto il doppiere veggente della Scienza. A voi li allori vani lasciammo e li inni.

Vinca tua guardia i movimenti umani: vedi Beatrice con quanti beati per li miei prieghi ti chiudon le mani!». Li occhi da Dio diletti e venerati, fissi ne l’orator, ne dimostraro quanto i devoti prieghi le son grati; indi a l’etterno lume s’addrizzaro, nel qual non si dee creder che s’invii per creatura l’occhio tanto chiaro.

Ma perché nella disposizione naturale degli animi umani i premi sono un allettamento al ben fare, l'autore vorrebbe moltiplicati dalle largizioni de' ricchi gli ospizi pe' servi cresciuti in vecchiezza ed infermi, e stabilita anche in Francia, come giá esiste altrove, una «Societa filantropica», che destinasse premi d'incoraggiamento e di ricompensa pe' servi costumati e dabbene, quando, con lunghi anni di servizio presso una o poche diverse famiglie, avessero dato prove di incorrotta fedeltá.

Sento che negli umani un vïolento S'oprò disordin per peccato antico, E che vizio e virtù son mio tormento, Sento che il Crëator rimase amico De' puniti mortali; e, a noi disceso Per esserne modello, il benedico. Sento che siccom'Egli uomo s'è reso, Divino debbo farmi, e tutto giorno Viver per lui d'amor sublime acceso.

E in appresso spuntarono dalle acque le cime dei nuovi monti; e due esseri umani, forniti di ali, uscendo dall'ultimo battello di scampo, dove l'Albani, fratello Consolatore e Glicinia erano periti, drizzarono il volo ad uno scoglio...

Questa domanda fu pronunziata sbadatamente, col bicchiere alle labbra e gli occhi fissi nel bicchiere. È impossibile comportarsi meglio per parere supremamente sdegnoso delle cose degli umani. «Dicono, rispose Antonio, levando dal suo canto il bicchiere e ponendolo tra il raggio visuale e la luce della finestra, dicono... Dicono?

Trasseci l'ombra del primo parente, d'Abel suo figlio e quella di Noe`, di Moise` legista e ubidente; Abraam patriarca e David re, Israel con lo padre e co' suoi nati e con Rachele, per cui tanto fe'; e altri molti, e feceli beati. E vo' che sappi che, dinanzi ad essi, spiriti umani non eran salvati>>.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca