Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
... molto spesso ella terminò, senz'aver l'aria di accorgersi della sua negazione. E come mai? domandò lui, con un po' d'ironia, niente altro. Così disse Clara tristemente e brevemente. Giovanni Serra abbassò gli occhi, quasi celando una domanda che si potea forse leggere nel suo sguardo.
Passati pochi secondi mi alzai con un gesto di rassegnazione. Anch'egli si alzò, prese il cappello e la mazza. La ringrazio a ogni modo gli dissi tristemente, avviandomi all'uscio di essere venuto. Egli mi guardò negli occhi, parve scrutarmi sino in fondo all'anima; poi buttò sulla tavola cappello e mazza, allargò con impeto le braccia, ed esclamò: Dica!
Povera Bovadilla! meritava bene di non essere dimenticata, da due cuori amanti, da due anime elette. Le avevano detto, innanzi di lasciare la Spagna: "marchesa, venite con noi; parleremo ogni giorno di lui." Ed ella aveva tristemente risposto: "no, amici, no; la mia vita è infranta.
Poi lo sviluppo intellettuale le si affrettò nuovamente con più minacciosi pericoli di vita. Era diventata quasi cupa, evitando la compagnia di tutti per passare le intere giornate dinanzi ad una rozza statuina della Madonna Addolorata nella camera di Rosa. Quando l'interrogavano, sorrideva tristemente o diceva che sarebbe morta presto. La zia Ginevra ne era desolata; il dottore dopo avere indarno tentato tutti i modi per forzare l'ostinazione di quella volont
Tristemente, a testa bassa, uscì dal portone, e traversò la strada per voltarsi a guardare le finestre del gabinetto, nel quale la zia Ginevra riceveva da quindici anni quei vecchi amici; gli pareva che una catastrofe fosse accaduta lì intorno.
Quanti anni avete, ora, Serra? Ella lo chiedeva, così, vagamente, tristemente. Trentaquattro, signora. Un uomo è giovane, a questa et
No, no, impossibile; non c'è tempo da perdere. Così dicendo, Maurizio infilava la scala. Al piano inferiore trovò illuminato il salone. Una figura di donna, in accappatoio bianco, veniva incontro a lui. Gli parve di veder Gisella, e tremò tutto: ma si riebbe tosto, riconoscendo Albertina. Oh Dio! diss'ella. Sempre disgrazie? Sorella mia, rispose tristemente Maurizio, è questo il tempo.
«Il mio desiderio si è compiuto qui. Ella mi ha espresso ben prontamente una simpatia che mi ha sorpreso. Le confesso che sulle prime mi ha fatto dispiacere, perchè mi pareva una specie di cortesia francese, affatto non sincera; non credevo possibile altro! Mi è parsa questa, per un momento, come una pena di non avere ascoltata la mia ragione, di non essermi tenuta più lontana dall'autore di Luisa, di avergli domandato se credesse nell'opera sua, ammettendo così che una tal fede fosse possibile. Sono ancora molto profondamente e molto tristemente scettica sulla natura umana, ma non voglio adesso pensare che la Sua simpatia non sia in questo momento sincera. Se mi è doloroso e difficile il dirle che mi chiamo semplicemente miss Yves, è perchè forse una tale parola da parte mia Le far
Le osservai, un po' tristemente, che non sapevo come le potessero piacere, con queste idee, i miei versi. Oh sì diss'ella. Tanto mi piacciono. Amo di poter sognare che ha ragione Lei, che vi sono veramente degli esseri, dei sentimenti come quelli che immagina Lei. Vorrei almeno essere sicura che Lei ci crede.
Come ritornarvi totalmente? Ella obbedì, con la devozione della persona assolutamente innamorata, a quanto le aveva detto Paolo Spada; ella ritornò, tristemente, alle sue vesti di gusto borghese e ai suoi cappellini insignificanti: ella lasciò le sigarette e il cognac: ella schiodò tutti i ventagli vecchi e tutti i brandelli scoloriti delle stoffe, dalle pareti delle sue stanzette. Ma tutti questi atti, consecutivi, le rammentavano la inanit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca