Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Le pareti di quella sala, quasi coverte di quadri antichissimi, rappresentanti caccie e tornei; erano a tratti adorne di specchi posati su certi arpioni, che reggevano doppieri formati di molte torce.
62 Di questi duo guerrier dissi che tratti s'erano fuor del marziale agone, viste convenzion rompere e patti, e turbarsi ogni squadra e legione. Chi prima i giuramenti abbia disfatti, e stato sia di tanto mal cagione, o l'imperator Carlo, o il re Agramante, studian saper da chi lor passa avante.
Non sono disgraziatamente abbastanza giovane per commovermi di un racconto simile, quanto se ne commosse la gentile signora. Tuttavia, non vorrei negare che vi si tratti di un amore assai più insolito nella letteratura odierna che nella vita reale; e mi piace di adoperarmi a farlo conoscere.
Donna Maria contava poco più di vent'anni: bionda, dagli occhi nerissimi e lucenti, dai tratti fini ed incantevoli, aveva veramente alcun che di affascinante.
Di sotto al capo mio son li altri tratti che precedetter me simoneggiando, per le fessure de la pietra piatti. La` giu` caschero` io altresi` quando verra` colui ch'i' credea che tu fossi allor ch'i' feci 'l subito dimando.
5 Io non parlo di questo né di tanti altri lor discortesi e crudeli atti; ma sol di quel che trar dai sassi i pianti debbe poter, qual volta se ne tratti: quel dì, Signor, che la famiglia inanti vostra mandaste l
Mi è venuto un pensiero... E fatto un passo verso il conte, che, a giudicarne dai tratti del volto, si era alquanto rabbonito: Signore, gli disse battendogli paternamente la spalla; affacciandovi a quel parapetto, voi potrete dare uno sguardo alla processione che sfila in questo momento sul sagrato.
Passarono alcuni mesi in questa guisa. Una sera noi ci eravamo raccolti in questa camera senza sapere perchè; ragionammo d'arte un gran pezzo; a poco a poco fummo tratti a risollevare i veli delle nostre memorie. Eugenio aveva una vita avventurosa a narrarci.
A quel giovane che noi conosciamo per quell'appellativo un po' disonorevole d'indebitato, si fece incontro sulla strada Romana, un uomo in sui quarant'anni, il quale, a molti tratti del viso e della persona, che aveva somiglianti con lui, non si poteva sbagliare dicendo ch'era fratello, o qualche cosa di simile.
Ed al proverbio: «dimmi con chi tratti e ti dirò chi sei,» io sostituisco; «dimmi dove soffi, o dove raschi, e ti leggerò la vita.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca