Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Nel terzo loco succederá l'accidente del trafico grande, del quale suole essere potentissima occasione e quasi causa l'accidente proprio del sito del luoco, come s'accennò nel capitolo Dell'accidenti propri.
Sí che si conclude che in tanto il trafico grande fará il predetto effetto, in quanto sará nel loco a rispetto delle robbe d'altri paesi per altri paesi, e cosí de' negozi, e non a rispetto di esso medesimo; che fa il contrario effetto.
Resta dunque concluso per ogni via che l'altezza o bassezza del cambio non importa cosa alcuna per far venire o non venire li denari in contanti in Regno per l'estrazione della robba, non che sia la sola e unica causa, come egli dice; ché, per quel che potria importare a rispetto dell'accidente del trafico, si dirá forse a basso.
E a questo rispetto Genova sará la prima cittá in Italia, nella quale sia in perfezione questo accidente, per il quale vi sono tanti denari, che in nissuna cittá d'Italia ve ne sono tanti in particulare; e, dopo quella, Fiorenza, e, dopo, Venezia, nella quale, benché vi sia piú trafico che in tutte le cittá d'Italia insieme, nientedimeno a rispetto di questo accidente terrá lo terzo loco.
E in questo tiene il primo loco la cittá di Venezia, non solo a rispetto dell'Italia, ma a rispetto dell'Asia ed Europa; come, all'incontro, il Regno è piú d'ogni altra parte privo di questo accidente, come nel loco predetto dell'«accidente del trafico» si dirá appieno. Dell'accidenti communi.
E, oltre il detto, la libertá dell'estrazione è causa di maggior trafico, e la proibizione di minore, poiché non sempre ritorna conto al mercante il cambiare, e piú volte li rende utile il portar de contanti, e, essendovi la proibizione, si ritiene, perché, bisognandoli dopo per altre parti, si ritrova impedito e non può estraerli; e perciò si contentará piú presto sentire altro danno, e lasciará di traficarvi: e questo è il danno che può causare la proibizione, e utile nisciuno.
Gli accidenti communi si divideno in quattro spezie principali, cioè quantitá d'artifici, qualitá de genti, trafico grande de negozi e provisione di quel che governa.
L'altro accidente proprio sará il sito, a rispetto d'altri regni e altre parti del mondo; il quale sito, per essere occasione potente e quasi causa del trafico grande di un regno, cosí a rispetto dell'altre parti del mondo come a rispetto di se medesimo, e quella dell'abbondanzia de l'oro e dell'argento, si deve connumerare per uno dell'accidenti propri, del quale si parlerá quando si tratterá dell'accidente commune del trafico.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca