Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Ditemi, ve ne prego: quando io ho tradotto nel linguaggio volgare l'espressione dei vostri occhi, mi sono ingannato?... Siete un traduttore traditore, mi rispose ridendo. Ma vivaddio!... vi costa dunque tanto una spiegazione sincera? temete forse di qualche cosa?... Avete indovinato anche questa volta. , temo mille cose.

Era un aprire il varco all'arbitrio, e fu spinto all'estremo. Non potendo e pur volendo sopprimere il giornale La Giovine Svizzera, il governo imprigionò, sotto diversi pretesti, prima il traduttore tedesco, poi il correttore, e dopo lui i compositori tedeschi e francesi, e finalmente taluni fra i collaboratori, cittadini svizzeri, come Weingart e Schïeler: a noi la vita errante e l'impossibilit

Il nuovo codice, che dicesi arabo, è invece maltese; e mentre si spaccia copiato sull’originale di Fez, viene invece dall’attiva fabbrica del Vella. Nel Consiglio di Egitto sono largamente attribuite immense prerogative alla Corona nei tempi arabi; ed il traduttore nella sua dedicatoria al Re osserva che «i supremi diritti della regalia, non altrove quanto in questo codice ampiamente rilucono. v’è dubbiezza storica che egli con le sue lettere ed in brevi parole non decida e richiariNulla vi manca per solleticare la vanit

Ché se tu mi lasci il concetto straniero ma, per servire alle inclinazioni della poesia della tua patria, me lo vesti di tutti panni italiani e troppo diversi da' suoi nativi, chi potrá in coscienza salutarti come autore, chi ringraziarti come traduttore?

Senonchè, v'è da opporre che il paziente traduttore probabilmente pensava che se lo Spirito Santo, inspiratore, secondo la Chiesa, dei libri sacri, non credeva sconveniente diffondersi in quegli audaci particolari, tanto più ciò poteva essere permesso ad un poeta pagano che voleva fare soltanto opera di poesia, e non collaborare ad una raccolta destinata ad essere il testo sacro della religione ebraica e del futuro cristianesimo.

Nemico giurato di qualunque sistema esclusivo, riderei di chi proponesse una legge siffatta, come mi rido di Voltaire che voleva che i versi fossero da tradursi sempre in versi. Le ragioni che devono muovere il traduttore ad appigliarsi piú all'uno che all'altro partito stanno nel testo, e variano a seconda della diversa indole e della diversa provenienza di quello.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca