Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 28 giugno 2025


95 Se Ruggier qui s'affligge e si tormenta, e le fere e gli augelli a piet

Sciarra ghigna e sorride e guida a frotte i tristi sogni e i gaj colle malie e Chimera tormenta l'Indovini coi mirabil'incanti della notte.

Ei non vorrìa parlar, ma l'occhio nero A lei rivolgere Saprìa soltanto, e col ginocchio al suolo Offrirle alfine il suo core sincero. E tutto dirìa poi con voce lenta: Il lungo attendere, L'antica speme ed il suo giovin duolo, E la brama divina che il tormenta,

E la signorina Amelia ora si tormenta per lei e per te, più per te che per lei; ha fin paura che un giorno o l'altro tu non disperi e non t'induca a commettere qualche pazzia!... Si consuma a vista d'occhio, gratissima del tuo riserbo, della tua eroica sincerit

"Deh!... Fa ch'io non ti vegga!... Solitario "Mi chiuderò fra quattro mura, e lungi, "Lungi di qui vo' seppellirmi, in fondo "A qualche tetra valle, o in cima a un'alpe, "Pur ch'io più non incontri nelle vie "Il tuo flessibil corpo da libellula, "Che nelle forme aggrazïate ha un fascino "Voluttüoso che insulta e tormenta! "Pur ch'io più non ti vegga!... o un vel di sangue "M'offuscher

Oh! l'innocente sta forse a condizione peggiore del reo: questi conosce il suo peccato, prepara le discolpe, calcola le conseguenze, se non altro dice, L'ho meritato». La innocente invece non sa perchè tormenta; questo solo sa, di tormentare senza colpa per satollare la rabbia d'un nemico. Può l'animo non covar rancore? e il rancore non è senso spasmodico, che basta ad avvelenare sino la felicit

Per un anno la cercai senza ritrovarla, invocando il suo ritorno disperatamente. Il mistero di quella lontananza e di quel silenzio mi tormenta oggi più che mai. Bianca non seppe non volle spiegarmi nulla, quando la rividi, un anno dopo. Mi parlò di un fidanzato. Compresi che non poteva essere sincera. Certo avrebbe aperto tutto il suo cuore se avesse potuto. Mi disse: Ho fretta questa sera.

Quando s’accorse d’alcuna dimora ch’io facëa dinanzi a la risposta, supin ricadde e più non parve fora. Ma quell’ altro magnanimo, a cui posta restato m’era, non mutò aspetto, mosse collo, piegò sua costa; e continüando al primo detto, «S’elli han quell’ arte», disse, «male appresa, ciò mi tormenta più che questo letto.

Il Tolstoi, il Dostoiewski appartengono a una razza che si occupa anch'essa del mondo interiore, e rimugina le proprie sensazioni, e si tormenta con i casi di coscienza. I tre grandi artisti rappresentano la concentrazione, la somma di queste qualit

E per giorni e per notti la tormenta divina imperversò, fin che fu spenta ogni voce nel mondo in agonia. Di cerchia in cerchia ruinò sperduto del sole in traccia, come pazzo, il mondo; nel suo terrore d’astro moribondo all’altre stelle in van chiedendo aiuto.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca