Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


E mentre il conte Bradamano di Karolystria si avanzava con passo da tiranno, stampando sul suolo delle orme che spaccavano i mattoni, il nostro cavalleresco eroe cadeva in ginocchio a ridosso d'una seggiola appoggiata alla muraglia, e giungendo le mani in atto pregare, seppelliva in quelle le sue guancie rubiconde e paffute.

Io non vi enumererò i diversi errori, a cui trasse i Pisani la funesta amicizia del tiranno, bastandomi dirvi che Luchino osò chiedere di potere, nelle loro acque, appostare il naviglio che riconduceva il Pusterla, col pretesto che questi fosse un suo gran nemico, un insidiatore della pubblica quiete; il quale veniva a muovergli incontro una maledetta trama.

I lettori, che conoscono appena questo gentiluomo pel nome di tiranno postogli dal Pietrasanta, si meraviglieranno un poco di tutti questi sorrisi coi quali egli si presenta alla loro attenzione; ma noi non sappiamo che farci. Quella sera il marchese Antoniotto era proprio un zucchero. Oh, signor marchese.... disse il giovine, còlto così alla sprovveduta. Che marchese!

che vedi che commectono ingiustizia, e però sonno puniti dell'uno e de l'altro insieme, avendo essi dispregiata la misericordia mia. E Io, con giustizia, gli mando insieme con la serva loro crudele della sensualitá, col crudele tiranno del dimonio, di cui si fecero servi col mezzo d'essa serva della propria sensualitá loro, ché insieme siano puniti e tormentati, come insieme m'hanno offeso.

Il taciturno tiranno di Quinto. All'udire quel nome, del quale daremo a suo luogo la spiegazione, Aloise rizzò il capo, ed era per balzar dal sedile; ma si contenne, pensando che l'amico avrebbe potuto farne le meraviglie e cavarne appiglio a qualche arrisicata congettura. Il signor Antoniotto? chiese egli allora con una cert'aria di candore che pareva tolta a prestanza.

Dio, eccolo.... eccolo.... veggo il lume: ecco il mio tiranno.... scende le scale, viene a tormentarmi.... Ma vieni, vieni pure.... Prima morta che tua.... .... ah! respiro.... non è lui; nessun lume viene a rischiarare questo abisso.

Chi Clemente VIII fosse non importa ricordare; nacque da Silvestro Aldobrandino fuoruscito di Firenze per colpa piuttosto di avere odiato il tiranno, che amato la libert

Ma poi che 'l bel mattin per l'aria pura D'oro lucido e d'ostro il ciel dipinge, Alle piume Ottoman pronto si fura, E veste i regj manti, e 'l brando cinge. Allor Bostange, i cui pensier la cura Degli aspri assalti vigilar costringe, Inchino fassi al gran tiranno appresso; E così favellava in suon dimesso: XIII

Cresti tenne alzate le due dita aperte, agitandole nell'aria, poi riprese: Possiamo far i conti almeno per la Madonna di dicembre? Non so! rispose faticosamente la sposina senza togliere gli occhi dalla fiamma. Io non voglio, saprei essere un tiranno: ma ho pur bisogno di far i miei conti.

E perché il duro esilio più ci annoi, padri, figli e mariti, che amiamo, aspro e lungo divorzio da noi fanno, come piace al crudel nostro tiranno.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca